Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Edenred: da fringe benefit spinta ai consumi, +0,8% nel 2024

Edenred: da fringe benefit spinta ai consumi, +0,8% nel 2024
Edenred: da fringe benefit spinta ai consumi, +0,8% nel 2024

Edenred: da fringe benefit spinta ai consumi, +0,8% nel 2024

Information
Redazione

Edenred Italia comunica i risultati di uno studio commissionato a The European House Ambrosetti sulla diffusione dei fringe benefit, strumento di welfare aziendale messo a disposizione dei lavoratori sotto forma di buoni acquisto, e il loro impatto sull’economia italiana.

/p>

Dallo studio, in particolare, emerge come grazie anche ai provvedimenti che, a partire dal 2020, hanno alzato la soglia di detassazione dei fringe benefit, i consumi delle famiglie abbiano registrato una crescita del 3,4% rispetto al periodo pre-Covid. Sulla base di questo trend e del riequilibramento della soglia di detassazione dei fringe benefit introdotto dall’ultima legge di Bilancio, Ambrosetti per il 2024 prevede una crescita dei consumi dello 0,8% rispetto al 2023.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: