Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Dole Italia e Atalanta B.C promuovono la sana alimentazione

Dole Italia e Atalanta B.C promuovono la sana alimentazione
Dole Italia e Atalanta B.C promuovono la sana alimentazione

Dole Italia e Atalanta B.C promuovono la sana alimentazione

Information
Redazione

Lo stretto rapporto che lega corretta alimentazione e attività fisica è un argomento di interesse diffuso e ampiamente indagato: Dole Italia, Official Healthy Food Sponsor della Prima Squadra dell’Atalanta B.

, da sempre attenta al benessere psico-fisico delle persone e quotidianamente impegnata nel panorama sportivo, approfondisce assieme a Dennis Dell’Unto - nutrizionista della formazione nerazzurra - le caratteristiche salienti del regime alimentare dei calciatori.

Negli sportivi, a seconda della disciplina che praticano, gioca un ruolo importante l’alimentazione e la ripartizione nell’ambito della dieta dei diversi macronutrienti. Nel calcio, ad esempio, la maggiore percentuale di macronutrienti rimane pur sempre quella dei carboidrati e la dieta mediterranea è quella di riferimento.

Inoltre, per un calciatore, o più in generale per uno sportivo, è utile conoscere l’indice glicemico (IG) dei carboidrati, per scegliere il momento migliore in cui consumarli: Dennis Dell’Unto, nutrizionista dell’Atalanta B.C, spiega che: “prima della partita è bene assumere carboidrati con un IG medio-basso, che garantiscano un rilascio graduale degli zuccheri mantenendo le energie ad un livello costante. Al contrario, i carboidrati con un IG alto, portano ad un picco glicemico, che comporta un rapido esaurimento delle energie e un calo della performance atletica; per questo motivo è meglio consumarli a fine gara, quando il corpo è più stanco e affaticato e necessita di una veloce assimilazione degli zuccheri”.


       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI