Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Confimprese: italiani sempre più cauti negli acquisti

Confimprese: italiani sempre più cauti negli acquisti
Confimprese: italiani sempre più cauti negli acquisti

Confimprese: italiani sempre più cauti negli acquisti

Information
Redazione
In calo la fiducia degli italiani, che nel 4° trimestre 2012 ha toccato quota 39 punti contro gli 87 della Germania, i 79 della Gran Bretagna, i 46 della Spagna. Secondo il Nielsen Consumer Confidence Index relativo al Q4 del 2012, rilevato da Nielsen per Confimprese Lab, l’Italia mostra l’indice di fiducia più basso in Europa e uno dei più bassi rispetto ai 55 Paesi analizzati nel mondo.

Nel raffronto 2012 sull’intero 2011 emergono dati preoccupanti: il 28% degli italiani ha paura di perdere il proprio posto di lavoro (+4% vs 2011), l’85% ritiene non buono o pessimo lo stato delle proprie finanze (+4% vs 2011), il 92% ritiene il momento non adatto per compiere acquisti (+7% vs 2011).  

Quanto al 2013, premesso che 1 famiglia su 4 non riesce a risparmiare, la voce relativa alle strategie di risparmio nel largo consumo evidenzia che il 54% compra solo l’essenziale, il 52% cerca prodotti in promozione o scontati, il 30% compra meno in assoluto. Su quest’ultima voce il trend sul 2012 è in crescita di 3 punti percentuali.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: