Coldiretti: paura a tavola per 6 italiani su 10

Coldiretti: paura a tavola per 6 italiani su 10
- Information
Sei italiani su dieci hanno paura di consumare cibi contaminati dopo che negli ultimi anni si è assistito a vari allarmi sanitari a tavola. E’ quanto afferma la Coldiretti, che sottolinea che il ritiro delle torte servite nei ristoranti Ikea in 23 Paesi, per il rischio di contaminazioni con batteri fecali, è solo l’ultimo degli scandali del settore.
La diffidenza dei cittadini è stata alimentata dal fatto che negli ultimi tempi – sottolinea la Coldiretti - c’è stata in media una emergenza alimentare all’anno, dalla mucca pazza all’aviaria, dal latte cinese, alla mozzarella blu, dal batterio killer nei germogli di soia fino alla carne di cavallo nei ravioli.
La globalizzazione dei mercati ha portato ad un deficit di responsabilità, di onestà e di trasparenza con effetti drammatici, soprattutto ora che in molti sono costretti a risparmiare sull’alimentazione.
La diffidenza dei cittadini è stata alimentata dal fatto che negli ultimi tempi – sottolinea la Coldiretti - c’è stata in media una emergenza alimentare all’anno, dalla mucca pazza all’aviaria, dal latte cinese, alla mozzarella blu, dal batterio killer nei germogli di soia fino alla carne di cavallo nei ravioli.
La globalizzazione dei mercati ha portato ad un deficit di responsabilità, di onestà e di trasparenza con effetti drammatici, soprattutto ora che in molti sono costretti a risparmiare sull’alimentazione.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.