Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Come cambiano i consumi degli italiani?

Come cambiano i consumi degli italiani?
Come cambiano i consumi degli italiani?

Come cambiano i consumi degli italiani?

Information
Redazione
Tra attenzioni salutistiche o esigenze pratiche legate al risparmio di tempo o denaro, gli italiani stanno rapidamente modificando le proprie abitudini alimentari all’interno delle mura domestiche e fuori. br />
La tendenza a portare con sé cibo da consumare in ufficio, o anche insieme agli amici, si afferma con sempre maggior forza, tanto da spingere le aziende del settore casa a produrre numerose varianti di contenitori portavivande, declinando il famoso “cestino portamerenda” amato dall’Orso Yoghi in soluzioni adatte a ogni esigenza.
 
Un ambito di forte cambiamento, in questo senso, è quello di chi, sul lavoro, preferisce passare la pausa pranzo consumando cibo portato da casa. Che si chiamino “fagottari” a Roma o
sostenitori della “schiscetta” a Milano, i lavoratori che hanno questa esigenza sono in continuo aumento.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI