Cirio si riposiziona sui mercati esteri
Cirio si riposiziona sui mercati esteri
- Information
La forte diversificazione merceologica dell’offerta e lo sviluppo internazionale di Cirio percorso dai primi del ‘900 ha rappresentato un plus importante di valorizzazione agli occhi del consumatore, contribuendo a rendere il marchio particolarmente vivo nei mercati esteri, con una presenza che attualmente tocca oltre 60 paesi (Europa e Est Europa, Sud Est Asiatico, USA, Africa, ecc. .
Oggi, con un portfolio concentrato su conserve di pomodoro e vegetali il fatturato Cirio ha punte di eccellenza soprattutto in Europa (Gran Bretagna, Belgio, Francia, Svizzera, Germania, Romania, ecc.) e con l’obiettivo di intensificare il giro d’affari a breve in altri mercati strategici in Europa ed extraeuropei.
Il processo strategico di Cirio sul fronte dell’internazionalizzazione si concretizza in specifico in quelle aree e in quei paesi, quali Gran Bretagna, Belgio e Svizzera, dove per storica presenza, notorietà, vicinanza anche geografica o di costumi alimentari all’Italia, piuttosto che presenza stessa in loco di una consistente comunità italiana, è possibile prevedere un’attività di marca più efficace.
Oggi, con un portfolio concentrato su conserve di pomodoro e vegetali il fatturato Cirio ha punte di eccellenza soprattutto in Europa (Gran Bretagna, Belgio, Francia, Svizzera, Germania, Romania, ecc.) e con l’obiettivo di intensificare il giro d’affari a breve in altri mercati strategici in Europa ed extraeuropei.
Il processo strategico di Cirio sul fronte dell’internazionalizzazione si concretizza in specifico in quelle aree e in quei paesi, quali Gran Bretagna, Belgio e Svizzera, dove per storica presenza, notorietà, vicinanza anche geografica o di costumi alimentari all’Italia, piuttosto che presenza stessa in loco di una consistente comunità italiana, è possibile prevedere un’attività di marca più efficace.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.