Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Bonterre supporta le strutture sanitarie di Modena e Reggio Emilia

Bonterre supporta le strutture sanitarie di Modena e Reggio Emilia
Bonterre supporta le strutture sanitarie di Modena e Reggio Emilia

Bonterre supporta le strutture sanitarie di Modena e Reggio Emilia

Information
Redazione

Sono al lavoro tutti i giorni per rifornire i supermercati di burro, formaggio, merende fresche, salumi e secondi piatti: sono i 1800 lavoratori del Gruppo Bonterre, che riunisce le società Grandi Salumifici Italiani e Parmareggio.

br>

Lo sforzo dell’azienda di tutelare in ogni modo la loro salute è enorme: oltre alla fornitura di DPI, turni e modalità di accesso sono stati riorganizzati in modo tale da evitare il più possibile la concentrazione delle persone e la diffusione del contagio.

Ora si è deciso di fare di più: il profondo attaccamento ai territori di origine e alle comunità di appartenenza ha portato le aziende del Gruppo a fornire un ulteriore aiuto concreto laddove c’è più bisogno, le strutture sanitarie. Bonterre donerà 100.000 euro (metà all’AUSL di Modena e metà all’AUSL di Reggio Emilia, dove si concentrano la maggior parte delle sue attività), e a questa somma si aggiungeranno le risorse provenienti dalla raccolta fondi promossa presso i dipendenti di tutti gli stabilimenti italiani del Gruppo – con donazioni in ore lavoro – che saranno destinate alle strutture sanitarie dei luoghi di insediamento: Modena, Reggio Emilia, Langhirano, Noceto e Sala Baganza (Parma) Zola Predosa (Bologna), Reggello (Firenze), Bagnore (Grosseto), San Candido e Chiusa (Bolzano), San Daniele nel Friuli (Udine).

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI