Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Bocciate le modifiche al disciplinare "Emilia Igp"

Bocciate le modifiche al disciplinare "Emilia Igp"
Bocciate le modifiche al disciplinare "Emilia Igp"

Bocciate le modifiche al disciplinare "Emilia Igp"

Information
Redazione
Fedagri/Confcooperative Emilia Romagna esprime profondo rammarico per la decisione del Comitato Nazionale Vini di non approvare la richiesta di modifica al Disciplinare di produzione “Emilia Igp”.

“Presentata dalla Regione – sottolinea il presidente di Fedagri/Confcooperative Emilia Romagna, Giovanni Bettini – questa proposta era stata concordata con l’intera filiera vitivinicola e con le organizzazioni di categoria del settore. Al fine di rafforzare il legame tra produzione e territorio, il nuovo Disciplinare prevedeva, ad esempio per il Lambrusco, che tutte le fasi di lavorazione, con la sola esclusione dell’imbottigliamento, si concentrassero nel territorio emiliano e romagnolo e nelle province lombarde di Mantova e Cremona, tutte aree storicamente vocate per questo prodotto”.

“Purtroppo – afferma Ivo Guerra, responsabile del Settore Vitivinicolo di Fedagri regionale – all’interno del Comitato Nazionale Vini ha prevalso la logica dei rappresentanti degli imbottigliatori di regioni quali il Veneto ed il Piemonte, contrari a questa modifica, che ha portato a bocciare la proposta tesa, tra l’altro, a garantire una maggior tutela dei consumatori”.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: