Il meccanismo, denunciato da moltissimi consumatori e giudicato scorretto dall’Autorità, ruota intorno al gruppo Webloyalty che offre ai consumatori, in modo non trasparente, un servizio denominato ‘Acquisti e Risparmi’, a fronte del pagamento di 12 euro mensili automaticamente prelevati dalla carta di credito.
L’iscrizione avviene attraverso le piattaforme web di partner commerciali individuati dall’Autorità nel corso del procedimento: si tratta di Ryanair, Alitalia, Airone, eBay, Ticket One ed eDreams che ricevono corrispettivi da parte di Webloyalty a fronte di ogni pagina visitata e (con l’eccezione di eBay) di ogni abbonamento sottoscritto.
Tutte ueste aziende, in virtù del loro comportamento scorretto, sono state sanzionate dall’Antitrust, con multe che arrivano quasi a 1,7 milioni di euro.