Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 28 Marzo 2023 - ore 14:30
Continua il grande apprezzamento dei consumatori per le bollicine, trainate da referenze dal gusto secco, di cui il Prosecco è capofila.
Calano le vendite di olio e aceto, ma i player continuano a portare linfa al comparto puntando su un'offerta di qualità.
Il mercato, in flessione sia a volume sia a valore, punta su un'offerta di elevata qualità, garantita da materia prima tracciata 100% italiana.
Il comparto, dopo aver dimostrato grande resilienza già nel 2020, rimane in positivo.
Il comparto, influenzato dalla pandemia e dall'"effetto lockdown", punta su proposte genuine e semplici.
Il mercato, in crescita si a valore sia a volume, accelera sulla qualità con referenze ad alto contenuto di servizio.
I consumatori, ancora orientati verso affettati imbustati, prediligono salumi di alta qualità.
Lo scaffale si allarga con proposte sempre più premium, preparate con ingredienti genuini e con bassa percentuale di zuccheri, perfette per soddisfare le richieste di un consumatore attento ed esigente.
Il mercato, in crescita di aa valore sia a volume, ha trovato nuovo slancio grazie a un consumatore curioso, che ha voglia di sperimentare in cucina e di conoscere gli utilizzi e le proprietà organolettiche delle referenze.
Leggi di più su DM Magazine Giugno 2021.
Leggi di più su DM Magazine Giugno 2021.
Leggi di più su DM Magazine Giugno 2021.
Il comparto si caratterizza per un’offerta ampia e variegata, che soddisfa la crescente richiesta richiesta di prodotti capaci di coniugare proprietà funzionali e gusto appagante.
Calano le vendite, ma i player continuano a portare avanti innovazione nel comparto, assecondando il trend del “free from” e la crescente ricerca di benessere dei consumatori.