Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Utile primi tre mesi 2011 a +42% per Sonae Sierra

Utile primi tre mesi 2011 a +42% per Sonae Sierra
Utile primi tre mesi 2011 a +42% per Sonae Sierra

Utile primi tre mesi 2011 a +42% per Sonae Sierra

Information
Redazione
Sonae Sierra, lo specialista internazionale nel settore dei centri commerciali (uno di essi nella foto), ha registrato nel primo trimestre 2011 un utile netto totale pari a 10,4 milioni di euro, che rappresenta un incremento del 42% rispetto allo stesso periodo del 2010. /strong> La variazione positiva dell'utile netto totale è stata supportata dall'incremento del 3% dell'utile netto diretto e dal miglioramento del 40% dell'utile netto indiretto, in conseguenza della capacità di ripresa e della maggiore efficienza operativa degli asset. I principali eventi del trimestre includono la conclusione positiva dell'Ipo di Sonae Brasil, l'ingresso in Marocco attraverso la fornitura di servizi di sviluppo e gestione e la vendita di due centri commerciali in Spagna.

La strategia di riciclo del capitale adottata dalla società, allo scopo di garantirne una crescita sostenibile, ha determinato un calo delle proprietà immobiliari nel primo trimestre 2011, a seguito della cessione dei due centri in Spagna e dell'Ipo di Sonae Brasil. Tale strategia è già stata applicata nel 2010, con la vendita di Alexa (Germania) e Mediterranean Cosmos (Grecia).

Cessioni e Ipo hanno portato a una contrazione del 6% del reddito diretto dagli investimenti (da 54,8 milioni di euro nel primo trimestre 2010 a 51,2 milioni). L'Ebitda, tuttavia, è rimasto stabile (29,2 milioni di euro, rispetto a 29,6 milioni nello stesso periodo del 2010) e riflette l'aumento dell'efficienza derivante dagli interventi di contenimento dei costi attuati in tutte le aree della Società. Il portafoglio globale gestito da Sonae Sierra ha registrato una performance positiva nel primo trimestre 2011 rispetto allo stesso periodo del 2010, con vendite dei punti vendita in crescita dello 0,9% su base comparabile.

Il tasso di occupancy globale del portafoglio ha raggiunto il 96,8%, in crescita dell'1,1% rispetto allo stesso periodo del 2010, dato importante considerando il naturale impatto della situazione economica sui tassi di occupancy nel settore immobiliare retail.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: