-
Chiusure domenicali: 12 obbligatorie all’anno per Assofranchising
Dodici chiusure obbligatorie all’anno tra domeniche e festività comandate, religiose o civili che siano.
-
Federdistribuzione sulle chiusure domenicali e festive: meno occupazione e meno consumi
Si riapre la polemica sulle chiusure domenicali e festive dei negozi, con una bozza di disegno di legge che non potrà che aggravare il già complesso...
-
Gruppo VéGé si pronuncia sulle aperture domenicali
in recessione e bisognerebbe trovare delle soluzioni che aiutino la ripresa economica, lo scenario che si prospetta con questa bozza di legge risulta...
-
Osservatorio Findomestic: i consumi crescono di 21 miliardi
Nel 2018 i consumi degli italiani sono in crescita di 21,14 miliardi di euro (+2%) rispetto al 2017: la spesa totale raggiunge 1.
-
Conad chiude il 2018 con un giro d’affari di 13,4 mld di euro
Conad chiude il 2018 con una crescita del 3% confermando il trend positivo che continua dal 2002: il giro d’affari si attesta a 13,4 miliardi di euro,...
-
Conad: il fatturato 2018 supera i 13 miliardi di euro
Conad chiude il 2018 con una crescita del 3% confermando il trend positivo che continua dal 2002: il giro d’affari si attesta a 13,4 miliardi di euro,...
-
Il mercato auto segna -7,4% ad ottobre
Secondo i dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il mercato autovetture di ottobre 2018, nonostante abbia beneficiato di un...
-
Federauto: immatricolazioni a -7,4% ad ottobre
Secondo i dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il mercato autovetture di ottobre 2018, nonostante abbia beneficiato di un...
-
Censis e Conad fanno luce sull'Italia del non consumo
Pesante eredità quella della crisi economica del 2008 che sta consegnando l’Italia a un futuro di paura e rancore, senza quello spirito che, in passato,...
-
Censis e Conad studiano l'Italia del rancore e del non sviluppo
Pesante eredità quella della crisi economica del 2008, che sta consegnando l’Italia a un futuro di paure e rancore, senza quegli scatti che hanno dato...
-
Vacanze 2018: spenderemo 24 miliardi, ma pagheremo di più
Gli italiani si accostano a queste vacanze, partite in grande stile da sabato 4 agosto e prossime a raggiungere il culmine durante il ponte di...
-
Cerved: in caso di nuova recessione il largo consumo sarà tra i pochi settori in crescita
L’Industry Forecast 2017-2020 presenta le previsioni economico-finanziarie e sul rischio di credito di oltre 200 comparti dell’economia italiana.
-
I venti di tregua fra Usa e Cina sospingono al rialzo il dollaro
I mercati hanno trovato una certa stabilità proprio sull'onda della notizia d'un possibile indebolimento dei venti di guerra fra Cina e Usa Per chi fa...
-
Aldi si racconta a pochi mesi dallo sbarco
Dal suo ingresso nella nostra Penisola – a inizio marzo – ALDI ha fatto molta strada e rispettato il piano di inaugurazione che si era dato.
-
Sonae Sierra: utile netto a €110 milioni nel 2017
Sonae Sierra ha registrato un utile netto pari a €110 milioni nel 2017, in calo rispetto ai €181.
-
Apofruit: qualità e brand danno solo buoni frutti
Sulla scena internazionale da oltre 50 anni, Apofruit Italia di Cesena è un’impresa cooperativa che lavora con proprie strutture e soci produttori dal...
-
La moda si democratizza e va alla scoperta di nuovi canali
Mentre negli Usa i grandi magazzini e i department store sembrano conoscere la loro fase più critica, con incessanti chiusure, lo scenario italiano...
-
Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia chiude il 2017 in stabilità
Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia chiude il 2017 di poco sopra la stabilità, a +0,4% rispetto al 2016.
-
Conad chiude il 2017 con un giro d’affari di 13 mld di euro
Conad chiude il 2017 con un giro d’affari di 13 miliardi di euro, 600 milioni in più rispetto all’anno scorso.
-
Previsioni rosee per la ristorazione italiana
Nel corso della quinta edizione dell’Aperitivo CREST organizzato da The NPD Group, sono stati presentati i principali trend di consumo attuali e futuri...