-
Gruppo Pam aderisce a Immagino
Il Gruppo Pam ha aderito a Immagino, il servizio web di digital brand content management creato da GS1 Italy per semplificare lo scambio di dati e...
-
Cambio al vertice di l'Oréal Italia
Cristina Scocchia, Presidente e Amministratore Delegato di L’Oréal Italia, ha annunciato la sua decisione di lasciare il gruppo.
-
Licensing: un mercato in italia da 1,2 miliardi di royalty
Il mercato del licensing in Italia ha sviluppato nel 2015 un fatturato di 1,2 miliardi di euro per le royalty relative alla compravendita di licenze e...
-
Il food & beverage gusta le prime cifre della ripresa
hanno speso 4,3 miliardi di euro in più per l’acquisto di prodotti di largo consumo nella distribuzione moderna, con un incremento dello 0,9% rispetto al...
-
Nielsen: l'alimentare riprende quota in Europa e in Italia
Portogallo) hanno speso 4,3 miliardi di euro in più per i prodotti di largo consumo nella distribuzione moderna, con un incremento dello 0,9% rispetto al...
-
Licensing: tutte le novità dei prodotti su licenza. La fiera “BLTF 2017” apre il 3 aprile a BolognaFiere
Saranno presentate al Bologna Licensing Trade Fair (BLTF) le ultime novità internazionali dei prodotti su licenza.
-
BLTF ai nastri di partenza
Saranno presentate al Bologna Licensing Trade Fair (BLTF) le ultime novità internazionali dei prodotti su licenza.
-
Mars Italia conferma la sua presenza nella classifica del Great Place to Work
Cosa significa essere uno dei migliori ambienti di lavoro in Italia? In Mars Italia la risposta è semplice: significa mettere al centro le persone,...
-
Riso Scotti, il gluten free e la filosofia del benessere alimentare
Dott.
-
Dassault Systèmes lancia 3 nuove soluzioni per il largo consumo
di soluzioni basate sulla piattaforma 3DEXPERIENCE per il settore del largo consumo e della vendita al dettaglio.
-
Cosa comprano gli italiani? Lo svela Coop.
Drogheria alimentare, fresco, bevande, cura persona, cura casa e via via tutte le altre.
-
Federdistribuzione: pericolo di ulteriore frenata dei consumi e ripresa a rischio
I dati provvisori per il mese di febbraio diffusi oggi dall'Istat registrano un tasso complessivo di inflazione pari al +1,5% rispetto allo stesso mese...
-
Federdistribuzione: pericolo di ulteriore frenata dei consumi e ripresa a rischio
I dati provvisori per il mese di febbraio diffusi oggi dall'Istat registrano un tasso complessivo di inflazione pari al +1,5% rispetto allo stesso mese...
-
Temporary store sempre più importanti per il settore alimentare
Supera gli 80 milioni di euro, 83,5 per la precisione il fatturato generato nel 2016 dai negozi temporanei, una formula di comunicazione e di vendita in...
-
La IV Gamma chiude il 2016 in netta ripresa
Nel 2016 il segmento della IV gamma ha registrato acquisti a valore pari a 725 milioni di euro, in crescita rispetto l’anno precedente.
-
Pizzoli presenta il nuovo polo delle patatine surgelate
Boris Fort (53 anni e un ricchissimo curriculum nel mondo del largo consumo) e battezzato il suo secondo impianto produttivo.
-
Consorzio Sun: segno positivo per le vendite dei prodotti Consilia
Il brand Consilia si appresta ad archiviare un 2016 con un segno molto positivo.
-
Valbona alla ricerca dell'equilibrio perfetto tra export, brand e fresco
Il business di Valbona è ancora molto concentrato sulle private label.
-
Le cifre chiave del cuore vegano
Un Paese sempre più solidale e sensibile verso gli animali anche in fatto di dieta.
-
Generale Conserve cambia azionariato
Vito Gulli, l’imprenditore genovese che, dopo il suo ingresso in Generale Conserve, nel 2001, l’ha portata da piccola impresa (20 milioni di vendite) a...