-
Perché il Covid favorisce innovazioni e premium price
Tra il 2018 e il 2019, in Europa, i lanci di prodotto sono stati, in media, 120 al giorno nelle principali categorie merceologiche.
-
Gadget pubblicitari, more reason to smile
Perché integrare i gadget nella strategia di marketing per aumentare la visibilità dell’azienda e la fidelizzazione dei clienti o potenziali? Tutti in...
-
Una vendemmia libera tutti
Una qualità delle uve buona o ottima per un'annata che si preannuncia interessante.
-
Tecnologia di consumo: mercato globale resiliente agli effetti della pandemia
Nonostante le difficoltà che hanno caratterizzato la prima parte del 2020, il mercato della Tecnologia di consumo ha dimostrato una certa resilienza,...
-
Ab InBev nomina Arnaud Hanset alla guida dell’Italia
AB InBev, prima azienda di birra al mondo con oltre 500 marchi distribuiti al livello globale, fra cui Stella Artois, Corona, Beck’s, Bud, Tennent’s...
-
A Oriocenter arriva Go! Fish, il ristorante di pesce tracciato e democratico
La multinazionale tedesca Nordsee, leader, in Europa, nella distribuzione di pesce e nella ristorazione ittica, ha scelto Oriocenter di Orio al Serio...
-
Numeri imponenti per Macfrut Digital
530 moduli espositivi per 400 espositori (l’obiettivo di lancio erano 200 moduli per 150 espositori), iscrizioni sold out con aziende in lista d’attesa,...
-
Mionetto si conferma Best selling International brand per il prosecco
Il 2019 è stato un anno decisamente positivo per Mionetto SpA con 30 milioni di bottiglie vendute nel mondo (+17,1%) e un fatturato di 92,3 milioni di...
-
Il Parmigiano Reggiano chiude il primo semestre 2020 con il segno positivo
Nonostante il Covid e le incertezze sui mercati internazionali, il Parmigiano Reggiano chiude il primo semestre 2020 con il segno positivo sia in Italia...
-
Parmigiano Reggiano: Trump non aumenta i dazi
Buone notizie per il Parmigiano Reggiano che tira un sospiro di sollievo: niente nuovi dazi sui prodotti agroalimentari Made in Italy.
-
Dazi: Coldiretti, Trump “grazia” 3 mld di cibo made in Italy
Niente nuovi dazi sui prodotti agroalimentari Made in Italy con la decisione del presidente Usa Donald Trump di “graziare” l’Italia rispetto all’ipotesi...
-
L'export ci salverà, ma solo fra tre anni
L’export ci salverà? Non sembra proprio, o, comunque e ovviamente non subito, visto che non sarà in grado di compensare, a breve, un calo del Pil che,...
-
Dunkin' annuncia la chiusura di 800 locali Usa
L’effetto Covid-19 non risparmia neanche i marchi iconici: così Dunkin’ - fino a gennaio 2019 Dunkin' Donuts -, sinonimo di caffè e ciambelle al forno,...
-
Export italiano: il Covid frena la crescita del 2019
Nel 2019 l’export italiano ha registrato una crescita del 2,3% e la bilancia commerciale un saldo positivo di 53 miliardi di euro.
-
Besana e Importaco: alleanza da 770 milioni nella frutta secca
Besana, leader nella frutta secca, essiccata e semi, ha stretto un accordo con la spagnola Importaco per la cessione del 51% del proprio capitale...
-
Nielsen: indice di fiducia dei consumatori italiani in forte calo
Nel secondo trimestre 2020 la fiducia dei consumatori italiani scende a quota 54 punti, ben 16 in meno rispetto al trimestre ottobre–dicembre 2019,...
-
Bio, i produttori si confrontano con i consumatori attraverso i social
un valore totale di attività di 1,6 milioni di euro in Italia, Francia e Germania, ha realizzato un inedito incontro tra i media e i produttori con...
-
UPS lancia le consegne il sabato
La pandemia ha accelerato la crescita dell’e-commerce vedendo triplicare, secondo Netcomm, gli acquisti online in Italia nei primi quattro mesi del 2020.
-
Mionetto “brinda” alla qualità
Mionetto continua a spiccare nel mondo delle bollicine, come confermano gli importanti riconoscimenti recentemente assegnati.
-
Nuveen Real Estate rafforza la sua piattaforma logistica in Germania
Nuveen Real Estate, una delle maggiori società attive nella gestione degli investimenti a livello mondiale, ha annunciato di aver acquisito l’“Ulm...