-
Fiordifrutta di Rigoni di Asiago partner della Strawoman 2024
Quattordicesima edizione per Strawoman che il 15 giugno sarà a Bergamo, con partenza da via Sentierone alle ore 21.
-
Due novità in casa Gentilini
di Federica Bartoli Gentilini ha presentato due nuove referenze: le confetture di frutta senza zuccheri aggiunti al gusto fragola, albicocca, mirtillo e...
-
Zuegg propone le composte “Zero residui 100% da frutta”
Zuegg propone la nuova linea di composte "Zero residui 100% da frutta”, che contengono l'80% di frutta e solo zucchero d'uva.
-
Menz & Gasser porta a Cibus “La buona stagione”
-
Valsoia: il CdA approva l’Informativa periodica al 1° trimestre 2024
Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia ha approvato l’Informativa periodica aggiuntiva al 31 marzo 2024.
-
Fiordifrutta di Rigoni di Asiago è partner della Strawoman 2024
Quattordicesima edizione per Strawoman che il 12 maggio sarà a Milano con partenza da Piazza Gino Valle alle ore 10.
-
Seconda acquisizione per Sipral Padana, che raggiunge i 40 milioni
di Luca Salomone Cresce di nuovo Sipral Padana, specialista degli ingredienti per pasticceria e panificazione, che rileva il 100 per cento di Creami.
-
Export agroalimentare sempre in forma. Il 2023 si chiude a 64 miliardi di euro
di Luca Salomone Un altro anno positivo per l’export agroalimentare italiano, sebbene meno vivace del 2021 e 2022, i primi successivi alla pandemia.
-
Marca by BolognaFiere: in cantiere l’edizione 2025
di Federica Bartoli Marca by BolognaFiere riparte dal successo dello scorso gennaio e getta le basi per un 2025 di rinnovato sviluppo.
-
Domori, vendite in calo del 5% ma balzo del marchio proprio
di Emanuele Scarci Un 2023 meno dolce per Domori.
-
Zuegg: nuova campagna integrata "Zero zuccheri aggiunti"
Una nuova campagna integrata Zuegg “Zero zuccheri aggiunti”.
-
Valsoia aumenta i ricavi a 113 milioni con margini in equilibrio
di Emanuele Scarci Un 2023 in chiaroscuro per Valsoia a causa di inflazione e aumento dei costi. Nel 2023 la società alimentare ha registrato ricavi per...
-
Croissant confezionati: volumi in crescita nel 2023
Ad agosto 2023, secondo un’elaborazione di Unione Italiana Food su dati Circana, le vendite in volume dei croissant confezionati hanno toccato quota...
-
Nel 2023 il biologico riprende quota nonostante l'inflazione
di Luca Salomone Quanto pesa il biologico in Italia? Secondo una recentissima indagine di Nomisma mantiene un ruolo importante nella filiera...
-
Prima colazione: cosa cambierà con le nuove direttive europee
di Luca Salomone Accordo raggiunto, in sede Ue, fra il Consiglio e il Parlamento, sulla cosiddette ‘Direttive colazione’, un pacchetto normativo che ha...
-
Quality Award annuncia i premiati 2024
Giunto alla sua nona edizione, il Premio è attribuito ai prodotti di largo consumo attraverso rigorosi test di performance condotti da Marketing...
-
Clai: è online la nuova piattaforma e-commerce
di Federica Bartoli In occasione del Natale 2023 è già online la nuova piattaforma e-commerce di Clai, attraverso la quale è possibile fin da subito...
-
Dalla quotidianità alle Feste, Bauli, coi suoi prodotti, invita a scegliere la morbidezza!
Da oltre 100 anni storico brand veronese si pone un obiettivo ambizioso: far vivere ai propri consumatori Feste speciali, all’insegna della dolcezza,...
-
Territorio e sostenibilità: la ricetta vincente di Menz&Gasser
-
Bauli presenta i croissant con il 50% in più di farcitura
In un mondo che porta spesso a essere “dei duri”, Bauli sovverte le regole e invita a scegliere la morbidezza.