Aggiornato a sabato 10 maggio 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Slow Brand: come ottenere il successo senza correre

Slow Brand: come ottenere il successo senza correre
Slow Brand: come ottenere il successo senza correre

Slow Brand: come ottenere il successo senza correre

Information
Redazione

A quattro anni dalla prima edizione del volume "Slow Brand.

Vincere imparando a correre più lentamente", Patrizia Musso ha aggiornato l'analisi di un fenomeno del mondo del branding che continua ad avanzare costantemente: le proposte "slow".

Alcuni brand, infatti, rallentano e allungano i tempi di contatto con i propri consumatori sia nell'advertising tradizionale e digitale sia nel retail; cercano, inoltre, di coniugare successo e sostenibilità agganciandosi a valori e contenuti densi e dando risalto a concetti per far riflettere i consumatori; compiono, infine, scelte innovative coinvolgendo veri consumatori o propri dipendenti al posto di testimonial.

Per farlo bisogna rileggere in chiave slow tutti gli strumenti della comunicazione d'impresa e raccoglierli in quattro grandi aree tematiche: le slow advertising, gli slow placet, le slow factory e lo slow web. Aree analizzate all'interno del testo attraverso nuovi casi aziendali e nuove istanze capaci di fornire indicazioni utili a guidare le imprese contemporanee.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: