Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

L'ispettore Closet sulle tracce degli inquinatori

L'ispettore Closet sulle tracce degli inquinatori
L'ispettore Closet sulle tracce degli inquinatori

L'ispettore Closet sulle tracce degli inquinatori

Information
Redazione
Educare i bambini all’importanza di mantenere l’ambiente in cui viviamo sano e pulito dai rifiuti, attraverso la raccolta differenziata, che ne permette il riciclo. È questo il tema dell’interessante volume “L’ispettore Closet e la tribù del riciclo”, un’opera didattica dedicata ai ragazzi e realizzata da Coca-Cola HBC Italia in collaborazione con Fondazione Aida.

Protagonisti del racconto sono cinque personaggi, l’ispettore Closet e 4 giovani amici, alle prese con un obiettivo senz’altro ambizioso ma di indubbio rilievo: liberare il nostro pianeta dalle scorie abbandonate che potevano essere riciclate. Sfogliando il libro, i giovani lettori apprendono quale sia l’impatto sull’ambiente dei singoli scarti e come anche con piccoli gesti si possa concorrere alla salvaguardia ambientale.

A corredo della storia ci sono schede informative sui rifiuti, pubblicate ai margini delle varie pagine, che riguardano i diversi materiali riciclabili, con eco-consigli e risposte a domande sul tema.

Segnaliamo che la pubblicazione del libro in esame non è che una delle molte attività promosse da Coca-Cola HBC Italia per sensibilizzare i più giovani all’uso responsabile delle risorse naturali. Fra le iniziative più significative, in questo senso, spicca per esempio l’organizzazione di una mostra itinerante e interattiva dal titolo “Un impatto da contenere”, che informa sulle potenzialità del riciclo e del riuso in termini di risparmio ed ecocompatibilità.

Monica Marelli
L’ispettore Closet e la tribù del riciclo
Coca-Cola HBC Italia con Fondazione Aida
40 pagine

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: