Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Bertinelli: quando integrazione verticale fa rima con 'innovare'

Bertinelli: quando integrazione verticale fa rima con 'innovare'

Information
Redazione


Dal 1895, sulle colline di Medesano, in provincia di Parma, l'azienda agricola Bertinelli produce latte e lo trasforma nel Parmigiano-Reggiano.

Nel panorama dei quasi 400 caseifici della zona di origine del più nobile dei formaggi, questa realtà si distingue perché è uno dei pochissimi esempi di integrazione verticale. Oggi l'azienda è guidata da Nicola, bisnipote del fondatore Giovanni Bertinelli che racconta ai microfoni di DM la struttura, la strategia e i punti di forza che la contraddistinguono, soffermandosi in particolare su “Il Senza” , formaggio a latte vaccino crudo, completamente naturale, prodotto con caglio vegetale, privo di conservanti e additivi e che non contiene nè lattosio nè glutine.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI