L’azienda ha presentato durante il Netcomm Forum di Milano, l’evento di riferimento per l’ecommerce in Italia, i nuovi SmartPOS: basati su tecnologia Android, sono terminali evoluti, un mix di design e tecnologia che consente agli esercenti di semplificare la gestione dell’attività commerciale.
Diversi i vantaggi offerti ai merchant dalle nuove soluzioni: l’accettazione, con un unico strumento, di tutti i sistemi di pagamento esistenti (carte di credito e debito, prepagate, carte contactless, mobile payments, QR Code e buoni pasto); la possibilità di usare il POS come registratore di cassa grazie all’integrazione con una stampante fiscale e un software gestionale dedicato; l’accesso a numerosi servizi tramite un app store dedicato al commercio e integrato nello SmartPOS.
Il Nexi App Store, in particolare, permette agli esercenti di accedere a un ecosistema di app di business che aiutano a gestire in modo semplice ed efficiente le attività del punto vendita. Al momento del lancio dello SmartPos in Italia, previsto entro la fine di giugno, saranno già disponibili diverse applicazioni che consentiranno all’esercente di gestire, ad esempio, la fatturazione elettronica, la prenotazione dei tavoli, il food delivery e le carte fedeltà.
“Finalmente anche il POS diventa Smart: abbiamo scelto di lanciare i nuovi SmartPOS per portare, insieme alle nostre banche partner, un prodotto unico nel suo genere in Italia, innovativo, completo. È una rivoluzione nel punto vendita che consente di semplificare l’attività quotidiana dell’esercente, migliorare l’esperienza di pagamento del consumatore e che spinge la diffusione dei pagamenti digitali nel nostro Paese”, ha dichiarato Enrico Trovati, Merchant Services Director di Nexi.
Gli SmartPOS sono prodotti da Poynt, azienda della Silicon Valley specializzata nell’innovazione dei terminali di pagamento e saranno distribuiti in esclusiva per l’Italia da Nexi per i prossimi 5 anni. I servizi e le app integrate negli SmartPOS, inoltre, sono selezionate direttamente dal team di Strategy & Innovation di Nexi.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.