Nel corso della tavola rotonda "Ppwr implementation = less sustainability and less internal market? The voice of fresh produce supply chain” organizzata...
«La versione del Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio approvata dai rappresentanti dei 27 Stati membri a livello di Coreper è un...
di Luca Salomone Semaforo verde ieri, 15 marzo, al nuovo Regolamento imballaggi e alla Direttiva sul dovere di diligenza delle imprese per la...
di Luca Salomone La futura normativa packaging dell’Unione europea (nota anche come Ppwr, Proposal for a revision of Eu legislation on packaging and...
Con l’entrata in vigore della direttiva UE sulla plastica monouso rischiano la chiusura trenta aziende italiane della filiera della plastica che danno...
Il 70,8% degli acquisti degli alto-acquirenti di frutta e verdura fresca è riconducibile a ortofrutta sfusa.
Ieri, 28 maggio, la Commissione europea ha precisato in maniera definitiva i contorni delle nuove norme UE per ridurre i rifiuti in plastica.
Cambiano le norme per gli imballaggi della UE anche per quanto riguarda le tipologie utilizzate dalle aziende e ai corrispettivi rifiuti.