Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 25 Febbraio 2021 - ore 11:00
Nel corso del 2020 lo storico marchio tedesco è stato interessato da un’evoluzione positiva in termini di volume e di business, determinata anche dalla scelta di adottare un approccio strategico fortemente orientato alla comunicazione.
Il 5 settembre scorso, è stato inaugurato a Vimodrone, in provincia di Milano, il format Spazio Conad, con cui il gruppo dà il via alla pianificazione di una nuova generazione di ipermercati.
Il 16 luglio scorso si è tenuta la tavola rotonda virtuale organizzata da Distribuzione Moderna con il supporto di Blue Yonder e Jungheinrich dal titolo “La logistica al tempo del Covid-19
Siglato l’accordo che definisce l’ingresso nell’azionariato di RetailPro della realtà della Gdo fortemente radicata nel territorio napoletano.
L’acquisizione permette all’azienda di rafforzare la propria presenza nella nicchia dei marron glacè e potenziare lo sviluppo del comparto dei marroni anche per il segmento bakery professionale.
Le 21 linee di produzione sono attive nella nuova sede alle porte di Torino. L’obiettivo è aumentare ulteriormente la capacità produttiva, efficientare i processi e rendere l’azienda ancora più competitiva, per crescere in particolare sui mercati esteri.
Il 16 luglio scorso si è tenuta la tavola rotonda virtuale organizzata da Distribuzione Moderna con il supporto di Blue Yonder e Jungheinrich dal titolo “La logistica al tempo del Covid-19
La cooperativa marchigiana ha chiuso il bilancio 2019 in positivo superando la soglia dei 250 milioni di fatturato con una crescita del 6,9% rispetto al 2018.
Domenico Canzoniero intervista Biljana Prijic, Responsabile Identità d'impresa & comunicazione digitale in Coop Alleanza 3.0, sul percorso verso la sostenibilità intrapreso dall'insegna.
I risultati dell’esercizio 2019 sono stati presentati dal presidente di Coop Liguria Roberto Pittalis, riconfermato alla guida della Cooperativa dal nuovo Consiglio di Amministrazione.
Roberto Omati, Direttore Generale di Expert Italia, racconta ai microfoni di Distribuzione Moderna il punto di vista dell’azienda circa le strategie di intervento della catena specializzata in elettronica di consumo all’interno del canale e-commerce.
Con un format innovativo il consorzio punta a diventare il player di riferimento del canale specializzato drug a livello nazionale. I primi tre store pilota vedranno la luce, entro la fine del mese di luglio, a Torino, Cesena (FC) e Sestu (CA).
Nel corso della conferenza stampa di inaugurazione del nuovo punto vendita situato in via delle Forze Armate a Milano, Lidl Italia ha presentato il progetto “Lidl per l’Italia”.
Tutti gli indicatori economici sono positivi: 4 miliardi di euro di giro d’affari, 48,1 milioni di utile e 585 milioni di patrimonio netto consolidato. Investimenti mirati alla competitività, alla crescita, alla persona, alla formazione del dipendente perché possa diventare un futuro socio. .