Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 09 Giugno 2023 - ore 15:30
Tutte le categorie evidenziano segnali molto interessanti. Si conferma invece il trend di calo dei visitatori.
Il gruppo siciliano, socio Végé, conta altri 13 ristoranti, tutti collegati ai punti vendita Decò e Superconveniente.
Il 40% delle emissioni mondiali deriva dal settore immobiliare, spiega Jean-Marc Jestin, presidente del gruppo.
Il gruppo veneto ha un patrimonio immobiliare di 715 mila mq. Per il triennio 2023-2025 sono previsti 100 milioni di investimenti.
I progetti del gruppo bresciano sono davvero molti e riguardano sia la moda, sia la ristorazione commerciale.
Il progetto fa parte del più ampio contesto di Mind, Milano innovation district. Cbre si occuperà anche della commercializzazione.
Non sono passati nemmeno tre anni dalle prime notizie alla data del decollo. Infatti se ne parla dalla primavera del 2020.
Deal decisamente importanti nel settore real estate. Entrano investitori italiani ed esteri, fra i quali Hines.
Il gruppo fondato dal tycoon bergamasco si sta muovendo a una velocità incredibile. Ecco le varie tappe...
Non si prevedono riaperture, ma l'arricchimento della proposta del compratore, che entra nella moda femminile.
E' un tenant mix diverso quello dello shopping center firmato da Nhood: non solo marchi diffusi, ma insegne anche piccole, purché desiderate.
Il complesso, aperto per la prima volta nel 2013, diventa una 'promenade', grazie a un investimento di 25 milioni di euro.
La catena di abbigliamento informale, di fascia medio-alta, presidia soprattutto le località turistiche e i maggiori department store.
Si prevedono molti interventi immobiliari, ma il canale sconta ancora gli effetti del Covid, mentre l'inflazione galoppante frena i retailer.