Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Lusetti (Adm): il ruolo della distribuzione nel panorama economico italiano

Lusetti (Adm): il ruolo della distribuzione nel panorama economico italiano

Information
Federica Bartoli

La distribuzione moderna genera in Italia 208 miliardi di euro di valore aggiunto, il 10% del Pil tra il valore diretto e la filiera indiretta. Un settore decisivo per la crescita economica del Paese, dal momento che oltre l’80% dei consumi alimentari italiani passa da questo canale. E in questo contesto diventano sempre più strategiche e volano di crescita proprio le private label. Secondo l’Associazione distribuzione moderna, infatti, le aziende il cui giro d’affari deriva per oltre l’80% dai prodotti a marchio del distributore, tra 2015 e 2023, hanno avuto un incremento medio annuo di fatturato dell’8,5%, meglio della media dell’industria alimentare (+3,9%). La distribuzione moderna, inoltre, impiega direttamente 447mila persone e considerando la filiera sostiene oltre 2,9 milioni di posti di lavoro. Secondo i dati Teha- The European House – Ambrosetti i contratti a tempo indeterminato rappresentano l’89% dei rapporti di lavoro. Sentiamo Mauro Lusetti, presidente di Adm.

Servizio dei Maria Teresa Manuelli

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI