Il primo quotidiano sulla GDO

Aggiornato al 27 Marzo 2023 - ore 15:00

NOTIZIA DEL GIORNO

Tornano a crescere i prezzi del largo consumo

Alla cassa del supermercato ora si paga di piu' soprattutto per ortofrutta, freschi e drogheria. Piu' bassi i livelli per i prodotti per la casa e la cura della persona. Sullo scaffale si segnala un +0,3%, dopo ben 16 mesi di calo.


Redditi in cura dimagrante

L'impatto della crisi economica sulla ricchezza degli italiani si fa sentire. Per la prima volta dal 1995 c'e' stato un calo in termini reali di quasi tre punti. Si segnala pero' una maggiore teneuto nel Triveneto.


Quell'amaro Bestiario fiscale

C'è anche un'imposta sui gradini, dovuta da tutti coloro che hanno una casa con gradinata che aggetta sull'esterno, e quella sul divertimento, che oltre a coprire spettacoli pubblici, sarebbe dovuta anche da chi organizza feste private in luogo pubblico.


Carrefour valuta un possibile spin-off

Il gruppo punta a valorizzare e quotare separatamente le varie controllate. Gli asset vengono stimati complessivamente 16,5 miliardi di euro, di cui ben 11 fanno capo a Carrefour Property.


Lavazza investe sull'India

Con un investimento da 20 milioni di Euro il re italiano del caffè si rafforza ancora nella nazione asiatica dove aveva già conquistato, nel 2007, due società, fra le quali la catena Barista, forte di 200 coffee shop.


Aperture domenicali: Palmanova Outlet Village vince il primo round

Nella disputa tra l’Unione dei Comuni di Aiello-San Vito e il Palmanova Outlet Village sulla possibilità da parte di quest’ultimo di avere la liberta' di restare aperto la domenica l’outlet vince il primo round. Il Tar dellla regione Friuli Venezia Giulia ha infatti riconosciuto la questione di legittimità costituziona...


Si risollevano gli investimenti in immobili retail

Dopo aver raggiunto i livelli minimi, nel 2009 si registra un volume più alto del 50%. Il maggiore rialzo è stato registrato nelle Americhe e in Europa, dove nel 2008 e 2009 i volumi complessivi avevano mostrato un declino più marcato. Leader nel Vecchio Continente sono Uk, Germania e Francia.


Ce.Di Marche prende le misure per il rinnovamento

Il processo di ristrutturazione in chiave category sarà gestito dal nuovo direttore generale Francesco Grossi che va a occupare il posto di Renato De Angelis. Si tratta di creare una forma di gestione del prodotto in linea con le decisioni di acquisto del consumatore.


Nielsen: il mondo teme ancora la recessione

Il consumatore, nel quarto trimestre del 2010, dimostra di volere ancora adottare comportamenti di spesa di basso profilo, con molta cautela sugli acquisti e con estrema attenzione alla convenienza dei diversi beni.


La norma sugli eco shopper rischia di cadere

Dopo la marcia forzata di dicembre, dopo avere creato un giro di affari di 800 milioni e messo a rumore tutto il nostro sistema distributivo, la legge sui sacchetti va verso la bocciatura di Bruxelles.


Chiude con successo MarcabyBolognafiere 2011

Con un flusso di visitatori abbondante la due giorni bolognese sulle private label si è conclusa. Ecco il bilancio di incontri e dibattiti che hanno visto protagonisti molti operatori specializzati sia italiani che esteri. Seguitissimi i convegni.


Investimenti pubblicitari in crescita nel 2010

Il mercato della pubblicità cresce in undici mesi di quasi il 4% sfiorando i 7,9 miliardi di euro. Drasticamente ridimensionata la free press.


Approvata la legge sulle etichette alimentari

Paolo De Castro, presidente della Commissione Agricolutra e Sviluppo rurale del Parlamento Europeo, manifesta la propria soddisfazione per la nuova normativa che contrasterà i futuri scandali alimentari. Ma avverte che servono ancora molta vigilanza e molto impegno e sforzi in termini di trasparenza dei prodotti food.


Refresco si beve Spumador

Refresco Group B.V. annuncia l'intenzione di acquisire Spumador per raggiungere una posizione competitiva anche nel mercato italiano.