Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Perchè non sempre il consumatore acquista il brand preferito?

Perchè non sempre il consumatore acquista il brand preferito?
Perchè non sempre il consumatore acquista il brand preferito?

Perchè non sempre il consumatore acquista il brand preferito?

Information
Redazione
Tns ha presentato al Convegno “Marca e Strategie di Loyalty”, organizzato dall’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma, alcuni risultati dell’indagine internazionale “The Commitment Economy”, che ha intervistato 39. 00 individui in 17 Paesi, analizzando il brand commitment in 8 categorie merceologiche ed evidenziando fra l’altro, quanto il contesto di mercato influenzi le scelte dei consumatori.

Cristina Colombo, Consumer Insight Director, ha spiegato come i fattori esterni, quali prezzo, disponibilità, promozioni, formati disponibili, modifichino le scelte effettive, generando “distanza” fra desiderio e comportamento d’acquisto (desire disconnect): nel 42% dei casi, come detto, ci si ritrova ad acquistare una marca diverso da quella preferita. Stupisce soprattutto che brand che appaiono, attraverso i monitoraggi di brand tracking, forti e ben posizionati, non riescano poi a riflettere in termini di fatturato, tali successi.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI