Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Le ricette della nonna salvano il made in Italy

Le ricette della nonna salvano il made in Italy

Information
Redazione

Gli italiani a tavola preferiscono i sapori di una volta e per salvare il Made in Italy ben un italiano su due (49%) manda in campo la nonna; mamme, mogli e fidanzate bocciate in cucina.

 

Un italiano su tre (33%) a tavola cerca rigorosamente le ricette della tradizione mentre il 24% va alla ricerca di prodotti sani e di qualità e la cucina della nonna è ritenuta la più genuina, in quanto le nonne ricorrono a prodotti locali, freschi, controllati, realizzati in maniera artigianale e che seguono il volgere delle stagioni, senza ricorrere a conservanti e ad altri prodotti industriali.

 

È quanto emerge da uno studio promosso dal Polli Cooking Lab, l’Osservatorio sulle tendenze alimentari dell’omonima azienda toscana, condotto su circa 1.200 Italiani tra i 20 e i 55 anni attraverso un monitoraggio online sui principali social network, blog, forum e community per capire qual è il loro rapporto con il cibo Made in Italy.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits