Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 30 Settembre 2023 - ore 16:00
Nata nel 1996 come vettore privato della Stuffer, l'impresa è divenuta negli anni indipendente. Oggi offre alla sua clientela servizi di trasporto e magazzinaggio a temperatura controllata.
La piattaforma informatica produce una notevole diminuzione dei costi di trasporto e dei tempi di attesa al carico/scarico merci, un puntuale monitoraggio dei viaggi e la possibilità di mantenere costantemente informati tutti gli attori coinvolti nel processo.
Secondo le cifre rese note da Acea sono cresciute ad aprile del 20,4%, mentre nel quadrimestre gennaio–aprile 2011 l’aumento è stato del 20,8%. Sono dati che, essendo il settore anticiclico, segnalerebbero un’inversione di tendenza circa la crisi economica. La crescita è comnque molto più bassa rispetto alla media dell...
Accolto un ricorso del Codacons: i camion non potranno viaggiare neppure nei giorni che precedono e seguono le festività; già da quest’anno. Incongruenze della vita moderna.
La nuova impresa è quotata al Nyse di New York. La transazione creerà sinergie da subito con all’incirca 80 milioni di dollari Usa di economie da qui alla fine del 2012. La sede legale della nuova società sarà a San Francisco, mentre la sede mondiale delle operazioni a Denver.
Secondo la ricerca Accenture-SDA Bocconi, più del 78% dei costi di stoccaggio e movimentazione delle imprese è originato da attività cedute a terzi, principalmente per la gestione dei trasporti e del magazzino. Ma il retail si distingue adottando formule a maggior valore aggiunto.
C’è chi storce il naso alla notizia che il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, ha firmato il decreto che assegna 368 milioni di euro a sostegno della "gomma" che però, nonostante i proclami a favore del "ferro", resta fondamentale soprattutto per quanto riguarda il largo consumo.
Lo specialista della movimentazione merci svolgerà la sua attività per conto del produttore di jeans nel sito di Barberino di Mugello rinforzando la sua presenza sul territorio toscano.
Dipendenti, clienti, partner strategici o azionisti potranno reperire gli aggiornamenti relativi all’acquisizione del fornitore di servizi logistici che da aprile s’affianca a Chep, il marchio più noto del gruppo.
Il fornitore si propone come operatore trasversale nella catena distributiva che coinvolge l’imballaggio in e out bound. Punta a non limitarsi quindi al solo noleggio creando valore aggiunto.
Secondo la proposta andrebbe garantita la consegna dei beni in tutti i Paesi membri, con vincoli ulteriori sul diritto di recesso che complicherebbero in maniera grave la distribuzione delle merci. Secondo Netcomm molti siti sarebbero costretti a chiudere l’attività.
Più merci su treno da e per il Nord Europa attraverso l’Austria con la galleria che avrà una pendenza minore dell’attuale. Sarà lunga 55 km: da Innsbruck a Fortezza, in provincia di Bolzano. Costerà 8 miliardi di euro e sarà percorribile dal 2026.
Un milione di euro il costo dell’upgrade con screening sistematico di tutte le merci in transito. Oltre 1.800 mq di superficie, nuovo look, macchinari e sistemi di sicurezza all’avanguardia per il “gateway” mondiale per le aziende del centro-sud Italia (nella foto), snodo strategico di un business internazionale in cre...
La seconda azienda europea di pallet-pooling aumenta il proprio giro d'affari da 18 anni consecutivi. Nel 2010 ha raggiunto quota 104,9 milioni di euro e ha iniziato a operare in Italia con una nuova filiale.