Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 07 Dicembre 2023 - ore 17:30
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i dati trimestrali di La Doria, che ha registrato un netto miglioramento rispetto ai primi sei mesi del 2011, grazie soprattutto al recupero dei volumi di vendita e al miglioramento dell’efficienza in tutti i livelli aziendali.
Nei primi nove mesi del 2011, il web retailer ha registrato oltre 200 milioni di euro di ricavi, in crescita del 35,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma l’utile è sceso del 9,9% pari a una perdita di 3,6 milioni di euro.
VeriFone Systems – società che si occupa della realizzazione sistemi di pagamento elettronico - ha annunciato di aver acquisito, il 1° novembre 2011, l’azienda Global Bay Mobile Technologies, operante nel settore delle soluzioni mobile di ultima generazione per il retail.
Blue Capital, il fondo di investimenti di proprietà del Groupe Arnault e di Colony Capital, ha ulteriormente rafforzato la propria partecipazione in Carrefour, che ora equivale al 16,02% (dal precedente 14% circa), con il 22,03% dei diritti di voto.
I primi nove mesi del 2011 si concludono in maniera positiva per la Centrale del Latte di Torino che ha registrato ricavi netti consolidati a 76,2 milioni di euro con un incremento del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2010.
L'azienda del Gruppo Maccaferri e Truvia, operante nel mercato nord-americano dei dolcificanti a base di stevia, annunciano un accordo strategico per la distribuzione e la promozione nel nostro paese in esclusiva del primo dolcificante senza calorie a base di estratto di foglie di stevia.
Il piano industriale 2011-2015 dell’azienda americana, che oggi registra guadagni per oltre 2 miliardi di dollari nel territorio cinese, prevede in cinque anni il raddoppio dei ricavi.
E’ stato elaborato il progetto di fusione della sub-holding Fudfina, che controlla il 100% di Esselunga, nella capogruppo Supermarkets Italiani.
L’azienda di Carlo Boroli stringe un accordo con il gruppo OberAlp per la distribuzione dei prodotti Briko in Francia, Austria e Polonia. Un nuovo passo verso il consolidamento del brand del “cubetto rosso” nei Paesi europei.
L'azienda italiana con sede ad Àgordo, in provincia di Belluno, rende noto che è stata finalizzata l'assegnazione gratuita di azioni proprie Luxottica Group a favore dei dipendenti delle Operations italiane del Gruppo.
Lo scorso venerdì 30 settembre LPR, società di Tolosa specializzata nel pallet-pooling, è diventata parte di Euro Pool System, Gruppo francese operante nel mercato degli imballaggi riutilizzabili per la grande distribuzione.
Primo investimento italiano per Cpa:17 – Global, controllata di W. P. Carey & Co. Llc, società multinazionale di gestione specializzata nel settore immobiliare.
Il colosso britannico della birra SABMiller, che controlla anche la Peroni, ha raggiunto un accordo per acquistare la rivale australiana Foster per 9,9 miliardi di dollari australiani (10,2 miliardi di dollari Usa).
Il Gruppo Argenta, ha finalizzato l’acquisizione del ramo vending di Caffè Granduca, società romana operante nel segmento Indoor, da Buonristoro.