di Claudia Scorza Nel 2022 la produzione di spumanti italiani chiude di nuovo in crescita, sfiorando quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni).
Salgono i prezzi e scendono i consumi di vino nella grande distribuzione italiana.
di Claudia Scorza Federvini, Unione italiana Vini e Comité Vins, in occasione di Vinitaly 2022, hanno presentato la piattaforma digitale U-label.
Gli spumanti italiani restano i protagonisti indiscussi delle festività natalizie: in Italia durante il periodo di Natale verranno stappate oltre 78...
Unione Italiana Vini è partner di Slow Ride Italy, il progetto ideato da Marco Barabanti, presidente dell’Associazione Slow Ride Italy, che nasce con...
«Il rallentamento dei mercati a livello mondiale richiede una riflessione da parte di tutto il settore, dopo un 2018 difficile per via della scarsa...
Gli spumanti italiani sono protagonisti durante il periodo natalizio non solo in Italia: all’estero saranno circa 181 milioni le bottiglie stappate.
“L’Italia vitivinicola si prepara alla vendemmia 2018 che, dalle prime indagini dell’Osservatorio del Vino (Unione italiana vini e Ismea), si prospetta...
Una vendemmia decisamente complessa, che ha reso difficile la ricognizione in tutte le zone vitate del Paese, caratterizzate da territori e vitigni...
“Una buona vendemmia che mantiene valori quantitativi da record superando le previsioni di Spagna (42,9 milioni di hl) e Francia (43 milioni di hl).