Il primo quotidiano sulla GDO

Aggiornato al 07 Dicembre 2023 - ore 17:30

ASSOCIAZIONI

Isit: a quota 13 i consorzi rappresentati

Con l’entrata ufficiale del Consorzio salame Cremona, l’Istituto salumi italiani tutelati si conferma tra le associazioni più rappresentative dei prodotti tipici della salumeria italiana.


Nasce il multiconsorzio della Valtellina

I consorzi di tutela dei prodotti tipici di Valtellina e Valchiavenna si sono uniti per promuovere e salvaguardare il patrimonio dell’enogastronomia alpina e il territorio.


Soddisfazioni e nuove sfide per Conapi

Il Consorzio apicoltori e agricoltori biologici italiani si prepara al nuovo anno con progetti che interesseranno sia il nostro paese che l’estero.


Fusione all’interno di VI.P

Con la nascita di Mivor, la cooperativa più grande di tutto l’Alto Adige, l’associazione produttori ortofrutticoli della Val Venosta modifica il suo assetto istituzionale.


Unipro contro la contraffazione

L’associazione italiana delle imprese cosmetiche ha proposto un tavolo tecnico per la lotta alla contraffazione dei cosmetici, per una migliore tutela dell’industria e dei consumatori.


UnionAlimentari: possibili strategie contro i rincari

I prezzi del frumento e della semola continuano ad aumentare e la piccola e media industria di trasformazione si vede costretta a trovare delle soluzioni per affrontare questa particolare situazione.


Percorso dei sensi con il re dei formaggi

E’ questo il nome dell’iniziativa promossa dal Consorzio del Parmigiano-Reggiano e che ha portato alla scoperta degli elementi distintivi di uno dei più famosi prodotti agroalimentari italiani nel mondo.


Federdistribuzione: sì alle liberalizzazioni

L’intervento di Bruxelles in merito al settore carburanti viene accolto positivamente da Federdistribuzione, che da tempo ormai sostiene le liberalizzazioni in Italia.


Anicav: soddisfazione per gli accordi raggiunti

Positivo il giudizio dell’associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali in merito alla nuova organizzazione comune di mercato del settore ortofrutticolo.


Cioccolato ed export trainano il dolciario

La crescita sui mercati stranieri e l’incremento del settore cioccolatiero permettono alla produzione dolciaria italiana di chiudere il 2006 con un risultato complessivamente positivo.


Nuovo stabilimento automatizzato per Patfrut

Prosegue il processo di crescita e modernizzazione di Patfrut, una delle realtà di punta dell’ortofrutticoltura bolognese, che può contare su 285 soci, circa 160 dipendenti e una produzione commercializzata pari a quasi 55.000 tonnellate tra patate (38.000 tonnellate, il core business dell’azienda), cipolle (9.000) e f...


Il Prosciutto di San Daniele è pronto a sbarcare sulla Grande Muraglia

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele ha presentato ufficialmente il progetto “Piaceri Italiani in Cina”, che nasce da un’idea maturata nel 2004 e a cui aderisce con il Gruppo Crai, il Consorzio Grana Padano, Conserve Italia, Cavit e il partner cinese China National Silk Import & Export Co.


Primi risultati dei progetti Vip

Gli sforzi compiuti alcuni mesi fa dall’associazione produttori ortofrutticoli della Val Venosta iniziano a dare significativi riscontri. Incoraggianti anche le previsioni della produzione biologica.


Valorizzazione e informazione fanno crescere l’Asiago

Il Consorzio di tutela del formaggio Asiago conferma un trend positivo per il 2006, registrando una crescita anche nelle regioni centro-meridionali dell’Italia.