Il check up del punto vendita

Il check up del punto vendita
- Information
Chi sono i miei clienti? In che cosa il mio negozio è davvero eccellente? Come posso aumentare il numero di scontrini e vendere di più? Come posso organizzare meglio il lavoro? Dove posso risparmiare senza perdere vendite? Come motivare e migliorare la competenza della squadra?
Il volume risponde a queste e altre domande o, per meglio dire, insegna a fare un check up competitivo del punto di vendita per fornire risposte agli interrogativi più assillanti del piccolo imprenditore o del manager destinato a dirigere una qualsiasi grande e media superficie.
La formula è quella del manuale operativo, pensato, appunto, per chi gestisce il negozio nella sua quotidianità. Ed è stato scritto avendo in mente sia le grandi catene, sia le boutiques di dimensioni più limitate e magari rette da un piccolo imprenditore individuale.
E’ possibile, utilizzando correttamente il libro, attivare un metodo di diagnosi articolato in tre fasi: analisi dei clienti e dei concorrenti, verifica dello stato dell’arte all’interno del punto di vendita, decisioni per costruire e preservare un vantaggio competitivo con attenzione ai costi e ai risultati.
Il lettore troverà molti strumenti pratici utilizzabili fin da subito, dalle check list ai questionari da somministrare ai clienti.
Attilio Rossi, Emanuele Schmitd
Il check up del punto vendita
Milano 2010
FrancoAngeli
150 pagine
19,00 Euro
Il volume risponde a queste e altre domande o, per meglio dire, insegna a fare un check up competitivo del punto di vendita per fornire risposte agli interrogativi più assillanti del piccolo imprenditore o del manager destinato a dirigere una qualsiasi grande e media superficie.
La formula è quella del manuale operativo, pensato, appunto, per chi gestisce il negozio nella sua quotidianità. Ed è stato scritto avendo in mente sia le grandi catene, sia le boutiques di dimensioni più limitate e magari rette da un piccolo imprenditore individuale.
E’ possibile, utilizzando correttamente il libro, attivare un metodo di diagnosi articolato in tre fasi: analisi dei clienti e dei concorrenti, verifica dello stato dell’arte all’interno del punto di vendita, decisioni per costruire e preservare un vantaggio competitivo con attenzione ai costi e ai risultati.
Il lettore troverà molti strumenti pratici utilizzabili fin da subito, dalle check list ai questionari da somministrare ai clienti.
Attilio Rossi, Emanuele Schmitd
Il check up del punto vendita
Milano 2010
FrancoAngeli
150 pagine
19,00 Euro
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.