Giocattoli sicuri: le regole per la distribuzione

Giocattoli sicuri: le regole per la distribuzione
- Information
Per un maggior controllo di tutta la catena di fornitura del settore, la nuova Direttiva Europea sulla sicurezza del comparto giocattoli (09/48/CE) si rivolge non solo ai produttori ma anche ai distributori. br />
La disposizione UE, basata sulla definizione dei requisiti essenziali di sicurezza, elenca infatti in modo dettagliato gli obblighi che fanno capo ai distributori al fine di garantire la conformità dei prodotti immessi sul mercato. Fra i doveri del retailer, quello di verificare che il giocattolo presenti la marcatura CE e che sia provvisto della documentazione di accompagnamento prescritta dalla legislazione (che dovrà essere espressa nella lingua nazionale del proprio Stato).
Il distributore potrà commercializzare un giocattolo solo se in linea con quanto previsto dalla Direttiva, ossia se importatore e fabbricante avranno rispettato gli obblighi in materia di sicurezza. In caso contrario o dubbio, il retailer dovrà informare l’importatore o il produttore e ulteriori eventuali distributori, oltre alle autorità competenti. Ancora, il distributore, che deve essere in grado di dare alle autorità tutte le informazioni in merito a chi gli abbia fornito i prodotti, è tenuto a garantire che il giocattolo sia immagazzinato e trasportato in maniera tale da non metterne a rischio la sicurezza.
La disposizione UE, basata sulla definizione dei requisiti essenziali di sicurezza, elenca infatti in modo dettagliato gli obblighi che fanno capo ai distributori al fine di garantire la conformità dei prodotti immessi sul mercato. Fra i doveri del retailer, quello di verificare che il giocattolo presenti la marcatura CE e che sia provvisto della documentazione di accompagnamento prescritta dalla legislazione (che dovrà essere espressa nella lingua nazionale del proprio Stato).
Il distributore potrà commercializzare un giocattolo solo se in linea con quanto previsto dalla Direttiva, ossia se importatore e fabbricante avranno rispettato gli obblighi in materia di sicurezza. In caso contrario o dubbio, il retailer dovrà informare l’importatore o il produttore e ulteriori eventuali distributori, oltre alle autorità competenti. Ancora, il distributore, che deve essere in grado di dare alle autorità tutte le informazioni in merito a chi gli abbia fornito i prodotti, è tenuto a garantire che il giocattolo sia immagazzinato e trasportato in maniera tale da non metterne a rischio la sicurezza.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.