Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 09 Giugno 2023 - ore 16:30
L’outlet di Mendrisio si presenta alla propria clientela con una nuova veste, tre ulteriori negozi e un ristorante svizzero che ricrea un tipico ambiente montano.
Nei primi tre mesi del 2012 il volume degli investimenti nel settore retail in Italia ha rappresentato il 16% del totale degli investimenti in immobili commerciali.
Lo specialista nel settore degli outlet ha chiuso il I trimestre 2012 con un utile netto di 13 mln di euro, in crescita del 25% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
La compagnia spagnola, proprietaria dei centri commerciali Factory, è entrata nel mercato francese con l’apertura di un nuovo outlet nella regione dell’Alsazia.
Il Factory Outlet Center di Roma ha in programma un progetto di restyling per inserire nella struttura contenuti innovativi e nuovi marchi, rilanciando la propria immagine e il piano commerciale.
Venerdì 20 aprile a Santhià apre i battenti il primo outlet italiano del design che si estende si una superficie di oltre 13.000 metri quadrati.
L'accordo prevede l’installazione del sistema di digital signage Kube per guardare video e raccogliere informazioni su località italiane.
Il gruppo immobiliare internazionale specializzato in spazi commerciali e secondo operatore europeo nel settore degli outlet ha ricevuto due riconoscimenti dell’edizione 2012 del Premio Magdus: “Miglior Centro” per Zweibrücken The Style Outlets e “Miglior Architettura” per Vicolungo The Style Outlets.
Cogest Italia consolida la propria posizione nel Mezzogiorno con la gestione del centro commerciale di Vibo Valentia.
L’ultimo progetto del gruppo Neinver in Polonia è stato premiato in occasione del concorso Central and Eastern Europe Retail Estate Awards.
Sonae Sierra ha inaugurato il suo 11° centro commerciale in Brasile, nella regione conosciuta come "Triângulo Mineiro". Uberlândia Shopping ha affittato il 92% della sua GLA.
E' stato inaugurato giovedì scorso il city shopping center Mood Stockholm: 10.400 metri quadri totali su tre livelli, con 60 spazi tra retail e leisure, firmato da Amf Fastigheter (Amf).
Il nuovo centro commerciale di La Spezia è stato inaugurato mercoledì 21 marzo. Lo shopping centerha richiesto un investimento di 150 milioni di euro e ha creato 700 nuovi posti di lavoro.
Il prossimo 29 marzo verrà inaugurata la nuova “cittadella del commercio e dell’artigianato”: un complesso di 35.000 mq che ospiterà marchi nazionali e internazionali.