Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 28 Gennaio 2021 - ore 12:30
Una ricerca unica, firmata da Confimprese e Bain & Co., quantifica il calo di fatturato nel primo anno in un 20% circa per Gdo e catene, per poi attestarsi al -12. Minori incassi comporteranno tagli degli organici e un'ulteriore avanzata dell'e-commerce, che però non sarà in grado di riassorbire la disoccupazione. Ma a...
Crescono le vendite, ma calano i margini. La fotografia annuale dell'ufficio studi di Mediobanca evidenzia soprattutto l'avanzata dei discount e della distribuzione organizzata, a discapito della GD. Esselunga però è regina di utili. Le vendite online sono ancora poco sviluppate, ma mettono a segno una crescita di ben ...
Francesco Pugliese: "Il primo parametro che fa innalzare la fiducia è il lavoro. La contrazione degli occupati non dà garanzie sul sentiment degli italiani e, pertanto, le aspettative non possono essere rosee. Se è vero, come si diceva un tempo, che la velocità di uscita da un anno condiziona la velocità di entrata in ...
Il 52° Rapporto sulla situazione sociale del Paese rivela grandi preoccupazioni per il futuro della nazione, più che per il proprio bilancio familiare, con una secca bocciatura delle istituzioni. Ma i nostri connazionali sanno bene quali sono gli elementi da valorizzare e incentivare: digitale, economia circolare, shar...
Non ci sono state differenze sostanziali, in quantità, tra negozi classici e digitali, a dimostrazione del fatto che il consumatore oggi ragiona sempre di più in un’ottica omnicanale. Invece, a valore, è stato l’online a crescere in maniera più sostenuta, registrando un +53%, contro un +40% dei punti vendita tradizion...
C'è una correlazione inversa fra età dei consumatori e utilizzo delle nuove tecnologie nel processo di scelta e di acquisto. Se il concetto è da tempo acquisito, non sembra però ancora pienamente metabolizzato dal sistema del largo consumo, come dimostrano le analisi di Iri e Spice Research. Vediamo perché.
Rimini al centro dell'attenzione con Gluten Free e Lactose Free Expo, due eventi ormai internazionali, che rappresentano un ottimo banco di prova delle tendenze di mercato. Il mondo del 'free from' raggiunge valori record, anche se forse dà i primi accenni di saturazione.
In uno scenario caratterizzato, per l’Italia, da una crescita zero dei consumi, le Mdd segnano un aumento delle vendite del 2% e una quota che, aumentando di 0,5 punti sul 2017, registra un nuovo massimo in rapporto alle medie dell’ultimo quinquennio. Il dato emerge dalle anticipazioni di Marca 2019, in agenda a Bologn...
La nuova puntata dello studio sui vini ha preso in esame i volumi del 2012-2016, integrati con interviste alle imprese per i preconsuntivi 2017 e le attese 2018. L'export ha un'importanza crescente, ma il mercato interno, per oltre un terzo in mano alla distribuzione moderna, non delude. I leader per fatturato sono Can...
La ricerca annuale dimostra che la Regione più conveniente è il Veneto e la città campione è Rovigo. Il punto vendita più economico d'Italia è un supermercato Spesa Facile di Cia Conad. Fra i distributori vince Auchan, in 3 classifiche su 4. Aldi guida il pattuglione dei discount.
Sostenibilità e risparmio, anche in termini di ore e minuti, sono gli elementi del ritrovato dinamismo del cura casa. L'industria ha guardato, con attenzione, alla lotta contro gli sprechi, alla convenienza, alla praticità d'uso, al rispetto della salute personale e ambientale. La gratifica si legge nelle cifre del 24°...
Un panorama tutt'altro che omogeneo quello delineato dall'Osservatorio promosso da Nielsen, School of Management del Politecnico di Milano e Zenith Italia. La ricerca 2017 mostra un panorama fatto di segmenti di consumatori che tendono a distinguersi sempre di più, sia negli stili di acquisto, sia nella fruizione dei m...
Il discorso intorno al futuro del pianeta e dunque di ogni singolo cittadino non può più essere, appunto, un semplice discorso. Servono iniziative concrete e forte impegno anche da parte degli operatori economici. Ecco i risultati di due ricerche che danno conto dell'impegno aziendale e della sensibilità degli italiani...
Un primario ente di ricerca e un big della distribuzione uniscono le forze per dare vita a un progetto di ricerca, comunicazione e confronto, aperto a tutti gli attori del vivere, per stimolare una riflessione che si trasformi in una spinta propulsiva. La crisi che blocca l’Italia, infatti, è economica, ma anche social...