Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 23 Settembre 2023 - ore 10:00
È quanto emerge dalle statistiche Ecr, l’organismo che spinge per un approccio collaborativo lungo la filiera produttiva e distributiva del largo consumo. Una strategia di più ampio respiro è vista come chiave di successo in un ambiente economico sempre più complesso e in continua evoluzione. Incrociandosi senza più d...
L’Ateneo bolognese metterà a punto metodi e strumenti di supporto logistico con modelli operativi e strumenti decisionali utili a progettare, pianificare, gestire e controllare i sistemi di approvvigionamento in catene distributive complesse. Il tutto a garanzia della qualità del prodotto proposto al consumatore finale...
Il materiale è indicato anche per focacce, pizze e dolci sostiene DuPont cui il marchio fa capo. Da un leader mondiale delle sostanze di sintesi superfici “anaderenti” per aumentare la produttività. I rivestimenti sono applicabili su teglie nuove o usate per cotture più igieniche e con meno grassi.
L’evento, che si svolgerà il prossimo 4 novembre presso il Centro Congressi del polo fieristico di Rho, costituisce il terzo appuntamento milanese dopo gli Stati Generali organizzati nel 2009 e 2010. Fa parte di un percorso che si concluderà a Verona Fiere nel novembre 2013, quando tornerà con una formula completamente...
Diventa strategico l’utilizzo del packaging sostenibile per i prodotti in vendita nel largo consumo. L’argomento è stato al centro di un convegno organizzato da Ecr Europe a Bruxelles, “Meeting the future together”, nel corso del quale si è discusso del futuro del canale Gdo.
Conclusa la sperimentazione negli impianti di Parma e Caserta, l’operatore nato da uno spin off del gruppo Barilla, che ancora lo controlla, ha esteso i sistemi di riconoscimento vocale Vocollect alle altre quattro piattaforme distributive. Cuffia e microfono per gli addetti alle operazioni hanno sostituito carta, disp...
Nell’impianto di Cesena, il più importante del gruppo, sono disponibili 20 celle refrigerate, quattro delle quali robotizzate per l’immagazzinamento delle materie prime, dei semilavorati e dei prodotti finiti pronti per la consegna alle catene della Gdo.
Il Terminal intermodale di Mortara, in esercizio da soli due anni, ha già in programma un ampliamento di superficie e di strutture per agevolare la distribuzione regionale riducendo l’inquinamento. Nel progetto di sviluppo magazzini coperti per 200mila mq. Ai quattro binari per la sosta dei treni all’interno del termi...
Con l’implementazione del sistema Mercareon per la gestione delle finestre temporali, gli spedizionieri possono prenotare lo slot a loro più favorevole senza dover più attendere inutilmente alle ribalte. Meno stress per gli autisti, meno confusione nei piazzali, costi ridotti per il trasporto. Il sistema precedente, co...
Sia gli alimenti freschi e freschissimi della IV gamma sia i piatti pronti al consumo sono affidati ai mezzi refrigerati della B&B che li consegnano in Italia ed Europa con un servizio puntuale offerto anche ad altre imprese in outsourcing. L’importanza del mantenimento della catena del freddo è dimostrata dal controll...
Per il Gruppo Frescobaldi, Geodis Züst Ambrosetti ha costruito, presso la filiale di Calenzano (Firenze), una particolare cella coibentata che garantisce il mantenimento dei prestigiosi vini a una temperatura controllata di 18-20°. L’inaugurazione ufficiale della cella coibentata si è svolta lunedì 27 giugno, alla pres...
La catena della distribuzione italiana ha recentemente siglato un contratto di servizio con il leader mondiale nei servizi di pooling di pallet e contenitori per l’utilizzo nelle attività di picking dei pallet ricevuti dai fornitori.
E' stato presentato a Parigi un nuovo sistema per la consegna delle merci nei grandi centri urbani con l’obiettivo d’introdurre un network europeo multimodale per un più efficiente ed eco-friendly trasporto nell’ultimo miglio.
Nata nel 1996 come vettore privato della Stuffer, l'impresa è divenuta negli anni indipendente. Oggi offre alla sua clientela servizi di trasporto e magazzinaggio a temperatura controllata.