Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 30 Settembre 2023 - ore 10:00
A 23 anni dal riconoscimento della D.O.P, il Taleggio è sempre più apprezzato, non solo in Italia ma anche a livello internazionale: la voce export incide oggi per il 25% sul totale della produzione. I paesi UE più importanti sono la Germania e la Francia, l’America per il mercato extra UE.
Giorgio Santambrogio, amministratore delegato di Gruppo VéGé, commenta la proposta di tassazione sulle merendine e le bibite gassate: «L’idea di tassare le merendine e le bibite gassate è sbagliata e si tradurrebbe solo in un aggravio dei costi per le famiglie e in una contrazione dei consumi, senza generare alcun tipo...
Le esportazioni del settore lattiero caseario italiano negli Usa ammontano a circa 286 milioni di euro, di cui 273 generati dai formaggi. L’export di formaggi negli Stati Uniti, trainato dalle vendite delle Dop Grana padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, rappresenta una quota pari al 6,5% del paniere delle esp...
Saldo positivo nei primi sei mesi: il settore cresce del 9% a volume e del 3% a valore in Italia, mentre calano del 4% le esportazioni dei vini fermi negli Usa. Bene gli spumanti.
Il manuale “Marca, Internet e contrasto alla disinformazione - Tutelare il brand, affrontare la crisi, quantificare il danno”, edito da Centromarca, è downloadabile gratuitamente dal sito dell’associazione. Contiene indicazioni per la gestione di criticità reputazionali, aspetti legali e danno patrimoniale.
Nel corso della piattaforma di confronto culturale tra associazioni, operatori e istituzioni, è stato presentato il Manifesto che dovrà supportare le scelte strategiche fino al 2030 su un futuro dell’agricoltura che privilegi la sostenibilità ambientale e il corretto utilizzo delle risorse, dia più forza ai produttori ...
Da gennaio a giugno 2019, è stato registrato un incremento dell’export pari al 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In aumento le esportazioni extra europee del 10%, grazie ai risultati in Canada e Giappone.
L’edizione italiana del classico "Everyone Needs a Mentor" offre una completa gamma di strumenti e consigli su come utilizzare il mentoring nelle sfide principali dei nostri tempi: per gestire, sviluppare e valorizzare le persone. Una guida completa per mentor, manager, coordinatori, mentee e per coloro che sono incuri...
La "supermercatizzazione" dei discount e l'innovazione tecnologica hanno un enorme impatto costringendo i retailer a riconsiderare le proprie strategie.
Sono applicabili dal 1° agosto, dopo essere state pubblicate a fine giugno, le linee guida nazionali NIG (National Interpretation Guideline) dello standard di certificazione GlobalG.A.P., che prevedono particolari semplificazioni delle procedure.
I primi mercati sono Usa, Francia, Regno Unito e Germania, mentre è boom nel 2018 verso Hong Kong, Svizzera e Svezia. Nel 2019 spetta al Veneto il primato dell’occhialeria nazionale, con le prime due province italiane per numero di imprese, Belluno e Treviso. Varese e Milano sono l’area fulcro della produzione lombarda...
Con oltre 800 torrefattori e un giro d’affari alla produzione intorno ai 3,9 miliardi di euro, di cui poco più di terzo destinati all’esportazione, il settore del caffè è uno dei comparti più caratteristici e vivaci del food & beverage italiano. Il nuovo annuario settoriale Coffitalia 2019 è pubblicato in versione bili...
La Commissaria al commercio UE, Cecilia Malmström, in una lettera promette a Fedolive, la federazione europea delle imprese del comparto, il massimo impegno per evitare l’imposizione delle dure misure commerciali preannunciate dall’amministrazione statunitense.
Il nuovo libro di Davide Cavalieri affronta l'evoluzione del comportamento dei clienti, in uno scenario dove il rapporto tra online e offline è sempre più integrato.