Vendite +6% e footfall +1%. Le cifre sottolineano la crescita, sul 2023 di Promos. L’azienda bresciana supera, nei suoi centri, i 600 milioni di euro di fatturato.
Un perimetro a confronto
Gli outlet gestiti – canale in cui Promos è leader in Italia con il 25% di quota– assommano a una superficie Gla di 160mila mq, con più di 800 negozi.
I 6 complessi in portafoglio sono Barberino Outlet (Barberino di Mugello, Firenze), Brennero Outlet (Bolzano), Brugnato 5 Terre Outlet Village (Brugnato, La Spezia), Mondovicino Outlet (Mondovì, Cuneo) Santangelo Outlet Village (Città Sant’Angelo, Pescara) e Valmontone Outlet (Roma).
I maggiori incrementi, in termini di ricavi e frequentazione, si sono registrati nel centro pescarese, con una crescita, rispettiva, del 10% e del 12,5 per cento. Seguono Mondovicino (+8% di vendite e +3% di visitatori) e Brugnato 5Terre (+6% e +4%).
L’insediamento ligure, in particolare, è stato inserito tra i primi cinque outlet in Europa per miglioramento delle performance, unico tra gli italiani nella European Outlet Industry Review 2025, lo studio, curato dall’inglese Ken Gunn Consulting, che ogni anno fotografa lo stato di salute del canale.
Nuovi progetti nella ristorazione
Da sottolineare le ottime performance del comparto food e ristorazione, che continua a correre, arrivando a rappresentare il 12% del giro d’affari dei complessi amministrati, per un dato di oltre 72 milioni di euro.
La creazione di moderne food court, come quelle presenti a Santangelo Outlet Village e a Valmontone, è al centro della strategia di sviluppo di Promos e, nel 2025, ci sarà l’apertura della nuova area ristorativa di Brennero Outlet, in autunno, e l’avvio di due cantieri, uno a Mondovicino e l’altro a Barberino Outlet.
Per quanto riguarda i flussi turistici, i dati tax free relativi ai Paesi non comunitari indicano una prevalenza di visitatori da Stati Uniti, Turchia e Svizzera. Restando all’Unione Europea, invece, i primi posti spettano a Germania e nazioni dell’Est Europa, in particolare Polonia e Repubblica Ceca.
Un pieno di visitatori
Precisa Tomaso Maffioli, Ceo di Promos: «Nei 12 mesi, i 6 outlet hanno attratto più di 20 milioni di visitatori e visto aumentare il fatturato complessivo, registrando una crescita ben distribuita lungo tutto il corso dell'anno, a dimostrazione della stabilità del prodotto. In un contesto economico caratterizzato da volatilità e incertezza, i solidi risultati del 2024 e i segnali positivi riscontrati nel primo bimestre del nuovo anno ci rendono fiduciosi di poter proseguire il nostro percorso di crescita anche nel 2025».
Dati positivi anche per i saldi invernali, primo bimestre 2025, che hanno fatto registrare un aumento del 2% sia del fatturato sia dello scontrino medio rispetto al 2024. Per quanto riguarda il segmento moda, le categorie best seller sono state l’abbigliamento sportivo e il casual.
Guardando ai singoli centri, emergono, di nuovo, i buoni riscontri, di fatturato e presenze, ottenuti da Mondovicino Outlet Village, con un incremento del 9% per entrambi gli indicatori, da Santangelo Outlet Village (+9,5% di fatturato e +7% di presenze) e da Brugnato 5Terre (+4% e ancora +4%).