Cbre e Investire rilanciano Centro Metropoli

Cbre e Investire rilanciano Centro Metropoli - Distribuzione Moderna
Il rifacimento della facciata, di 7mila mq, è stato uno dei principali interventi

Cbre e Investire rilanciano Centro Metropoli

Information
Luca Salomone

Riposizionamento e nuovi arrivi al centro commerciale Metropoli di Novate Milanese.

Ricommercializzati più di 3.300 mq

Lo shopping center, gestito da Investire Sgr, del gruppo Banca Finnat, grazie a Cbre, è stato rinnovato, sulla base di un progetto concepito nel 2022, sia per quanto riguarda le facciate principali e le torri carrabili, mentre l’operazione si è conclusa con lo sbarco di nuovi tenant.

Il colosso americano del real estate ha commercializzato un totale di 3.340 metri quadrati e il primo arrivo in galleria è stato quello di JD Sports, che ha inaugurato un punto vendita di 574 metri quadrati. A seguire, Unieuro, che con i suoi 1.832 mq ha riportato l’elettronica nel mall.

Successivamente Sinsay, catena polacca di abbigliamento e prodotti per la casa e la persona, ha realizzato un negozio di 656 metri quadrati, grazie all’accorpamento di quattro unità preesistenti.

Ultimo, ma non certo meno importante, l’atterraggio di Arcaplanet, su 277 metri quadrati.

Metropoli, a circa 8 km dal centro del capoluogo meneghino, inaugurato nel 1999 e ristrutturato una prima volta nel 2012, durante la proprietà di Klépierre, è uno dei primi centri commerciali nati nell’hinterland milanese ed è un centro di prossimità radicato sul territorio.

Uno dei leader nella cintura di Milano

Con una superficie lorda affittabile di 30.600 mq su due livelli, ospita 72 unità retail. Fra questi un Ipercoop (di Coop Lombardia), Ovs, Cisalfa, DM drogerie markt, 10 esercizi di ristorazione, un parcheggio da 2.200 posti. Il bacino di utenza, nei 20 minuti, è di oltre 2,1 milioni di persone.

Il restyling delle facciate, che coprono un circa 7mila mq, è stato uno dei maggiori interventi.

Cbre si è coordinato, per le necessarie autorizzazioni tecnico amministrative e la supervisione dei lavori, svolti in circa un anno, con lo studio milanese Barreca & La Varra, che ha curato il progetto architettonico.

La realizzazione ha dato spazio al tema della sostenibilità, con la messa a dimora di tre diverse tipologie di piante, con l’obiettivo di dare un'immagine più contemporanea al complesso, specie enfatizzando il carattere commerciale delle facciate stesse.

Investire, società italiana di asset & investment management, vanta un portafoglio immobiliare gestito con un valore di 7 miliardi e più di 60 fondi immobiliari e Sicaf.

Altri articoli:

Coop Lombardia in assemblea generale

Cbre commercializza il Fondaco dei Tedeschi

Cbre e Investire rilanciano Centro Metropoli - Distribuzione Moderna Cbre e Investire rilanciano Centro Metropoli - Distribuzione Moderna