di Emanuele
Scarci
Finisce l’era di Claudio Albertini al vertice di Igd.
Il nome dell’amministratore delegato
della società di investimento immobiliare non figura nelle liste dei candidati
per il nuovo cda. E neanche quello del presidente Rossella Saoncella. Albertini
aveva assunto la carica nel maggio 2009.
L’assemblea degli azionisti, convocata per il prossimo 18 aprile, dovrà
nominare il nuovo board e il collegio sindacale. Nelle liste depositate dagli
azionisti controllo, Coop Alleanza 3.0, con il 40,92% delle azioni, e la
toscana Unicoop Tirreno, con il 9,97%, figurano soltanto 3 degli 8 consiglieri
del cda dell’ultimo triennio. Il capolista di Coop Alleanza 3.0 è Antonello Cestelli, classe 1970.
La quota in Igd
è per Coop Alleanza 3.0 il secondo investimento per dimensioni dopo il gruppo
assicurativo Unipol. Il profondo ricambio degli amministratori tradisce
l’insoddisfazione degli azionisti per i risultati degli ultimi anni nonostante
la crisi delle grandi superfici commerciali e l’impennata dei tassi d’interesse
abbiano penalizzato il settore. Tuttavia le cooperative ritengono che le quotazioni
attuali siano a sconto di oltre l'80% rispetto al valore patrimoniale espresso
dall'azienda.
Caro tassi
Igd ha chiuso il 2023 con ricavi locativi netti di 119,6 milioni di euro,
il 4,9% in più del 2022, un Margine operativo lordo caratteristico di 108,2
milioni, +4,6%, e una perdita netta di 81,7 milioni, in peggioramento dai -22,3
milioni del 2022. Gli
analisti stimano un debito netto di 968 milioni. Il patrimonio immobiliare di Igd ha un valore di mercato di 1,968 miliardi,
in calo del 5,4% rispetto a dicembre 2022. Al 31 dicembre scorso comprendeva 19
tra ipermercati e supermercati, 27 tra gallerie commerciali e retail park e
vari altri asset.
Igd è quotata alla Borsa
di Milano. il titolo è
scivolato dai 6,74 euro del 2019 ai
2,2 euro di febbraio. Dopo la diffusione dei dati sull’ultimo bilancio è
franato sotto 1,50.
Al fine di alleggerire il debito e gli oneri finanziari, lo scorso 23 febbraio Igd ha siglato con Sixth Street e Starwood Capital un accordo per la cessione di un portafoglio composto da 13 asset per un valore di 258 milioni. Il portafoglio ceduto comprende 8 ipermercati (ubicati a Chioggia, Porto d'Ascoli, Roma, Rimini, Conegliano, Ascoli Piceno e 2 a Bologna), 3 supermercati (a Civita Castellana, Ravenna e Roma) e 2 gallerie commerciali (Bologna e Chioggia) e genera circa 17 milioni di ricavi d'affitto annui netti.
Gli articoli precedenti:
Igd, bene la gestione nel 2023 ma pesano tassi e svalutazioni
Igd cede tredici attivi fra iper,
super e gallerie commerciali
Igd rifinanzia il debito e apre alle cessioni di super e iper per 200 milioni