L’ipercompetizione e il downgrading del carrello pesano sui conti di Coop Lombardia. La cooperativa si appresta a varare un piano industriale da 85 milioni di euro in 3 anni improntato a una profonda revisione commerciale e industriale nonché all’ammodernamento della rete e all’apertura di due pdv (il primo a Bollate a inizio 2026). Il via libera finale è però affidato al nuovo consiglio di amministrazione in via di rinnovo.
Coop Lombardia ha chiuso l’ultimo esercizio con ricavi consolidati di 1,206 miliardi di euro (-0,4%), una perdita operativa di 21 milioni (da -12,6 milioni) e un utile di 0,18 milioni (da 0,87 milioni).
I proventi finanziari (35 milioni) derivanti dal prestito soci e i dividendi di Unipol e BricoIo hanno consentito di riportare il conto economico consolidato in equilibrio. Il patrimonio netto consolidato ammonta a 695 milioni e il debito netto a 355 milioni (334 milioni).
Dividendi dalle partecipate
Nel business caratteristico del retail, il fatturato è stato di 1,002 miliardi (-0,6%), una perdita operativa di 24,8 milioni (15,1 milioni l’esercizio precedente) e un utile netto di 3,4 milioni (da 2,4 milioni).
Tra le varie partecipazioni, Coop Lombardia ha in portafoglio il 2,64% di Unipol group, il 2,43% di Igd Immobiliare (entrambe quotate in Borsa) e il 100% di BricoIo. Quest'ultima nel 2024 ha fatturato 227 milioni con un utile di 1,6 milioni.
Coop Lombardia gestisce inoltre un prestito soci con depositi per circa 894 milioni, 112mila libretti attivi e un deposito medio di 7.929 euro.
La cooperativa di viale Famagosta conta su 32 pdv fra iper e superstore, 22 super, 33 negozi di vicinato e 9 affiliati. A questi si aggiungono 6 stazioni di servizio a marchio Enercoop.
Quali le perfromance per format? Ha tenuto nelle piccole superfici e nei super (+0,8% le vendite) mentre gli iper hanno perso l’1,6% a 473 milioni. I ricavi dei carburanti ammontano a 123,5 milioni, -3%. L’anno scorso gli addetti totali sono calati di 182 unità a 4.228.
Al voto
I soci di Coop Lombardia voteranno il bilancio nelle 12 assemblee territoriali fissate in calendario dal 22 maggio al 4 giugno nelle postazioni di 66 negozi.
Il rinnovo del Cda 2025/2027 è previsto nell’assemblea generale dei soci del 21 giugno al teatro Elfo Puccini di Milano. Il presidente in carica è Alfredo De Bellis, subentrato nel 2024 a Daniele Ferrè. Luca Ghidotti è il direttore generale che sostituì Andrea Colombo nel 2021.
Gli altri articoli:
Coop Lombardia, ricavi a 1,27 miliardi. Partnership con Coop Liguria
Coop Lombardia, lascia Ferrè. Nuovo presidente è De Bellis
Coop Lombardia, la corsa dei prezzi spinge i ricavi ma riduce l’utile
Coop Lombardia mette sul piatto 80 milioni per lo sviluppo. Nel 2021 utile di 6,4 milioni