Raee, cresce la consapevolezza degli italiani, ma il divario con i giovani preoccupa

Raee, cresce la consapevolezza degli italiani, ma il divario con i giovani preoccupa - Distribuzione Moderna

Raee, cresce la consapevolezza degli italiani, ma il divario con i giovani preoccupa

Information
redazione

La conoscenza degli italiani riguardo ai Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) è in costante aumento, raggiungendo il 58%. Tuttavia, i giovani mostrano ancora un divario significativo in questo ambito.

Risultati dell’Osservatorio Raee

Secondo i dati recenti dell’Osservatorio Raee realizzato da Ipsos per Erion Weee, il Consorzio del sistema Erion dedicato alla gestione dei Raee domestici, a distanza di due anni dalla prima rilevazione del novembre 2022, mostrano dei miglioramenti della consapevolezza sui Raee. I dati di luglio 2025 indicano che:

Comportamenti e consapevolezza ambientale

Sempre secondo l'indagine, la qualità dei comportamenti di conferimento sta evolvendo positivamente:

Exploit del centro, crescita record al Sud

A livello territoriale si registrano dinamiche molto positive:

Il divario tra i giovani

Nonostante i progressi generali, si registra una stagnazione nei giovani di età compresa tra 18-26 anni:

Economia circolare, la sfida futura

Per promuovere un’economia circolare, è necessario migliorare la percezione dei Raee come risorse strategiche perché solo il 47-48% degli italiani riconosce la presenza di materie prime recuperabili nei dispositivi elettronici. Inoltre, preoccupa la persistenza di comportamenti illeciti: il 26% dei cittadini ha fatto ricorso a svuota cantine non autorizzati nell'ultimo anno, mentre il 29% è stato avvicinato da soggetti non autorizzati presso i centri di raccolta.

«I risultati della settima wave del nostro monitoraggio sono estremamente incoraggianti e confermano l'efficacia delle strategie di comunicazione del Consorzio – ha dichiarato Giorgio Arienti, direttore generale di Erion Weee – .Il raggiungimento di nuovi massimi storici sia nella conoscenza dell'acronimo Raee, sia nella comprensione del suo significato, dimostra che gli italiani stanno diventando sempre più consapevoli dell'importanza di una corretta gestione di questi rifiuti. Particolarmente positivi i risultati del Centro e Sud Italia, che testimoniano come azioni mirate possano portare a risultati concreti. Tuttavia, la stagnazione registrata tra i giovani ci impone una riflessione urgente. È fondamentale intercettare gli adulti di domani sui loro canali preferiti e con linguaggi a loro familiari, perché senza il loro coinvolgimento attivo rischiamo di non raggiungere l’obiettivo di una sostenibilità ambientale, economica e sociale».

Raee, cresce la consapevolezza degli italiani, ma il divario con i giovani preoccupa - Distribuzione Moderna Raee, cresce la consapevolezza degli italiani, ma il divario con i giovani preoccupa - Distribuzione Moderna