Il regalo autentico del mondo virtuale

Il regalo autentico del mondo virtuale
Il regalo autentico del mondo virtuale

Il regalo autentico del mondo virtuale

Information
Redazione
Un Natale sottotono secondo Confcommercio, ma proprio l’attenzione alla spesa sta portando sempre più italiani a scegliere il web per fare acquisti oculati e per mandare i propri regali ad amici vicini e lontani. In pochi clic è infatti possibile recapitare pacchetti natalizi con messaggi personalizzati in ogni parte del pianeta, stando tranquillamente seduti davanti al proprio pc o addirittura, ancora più comodamente e persino in mobilità, da tablet e da telefonini sempre più evoluti.

Sei milioni di acquisti online per un valore di quasi 1,5 miliardi di euro, a tanto ammonterà il valore dei regali - per gli altri e per sè - effettuati su Internet nel Natale 2010 secondo la School of Management del Politecnico di Milano. La crescita rispetto al 2009 è ampiamente superiore al 20%, a testimonianza di una fiducia sempre più decisa degli Italiani verso il canale online.

La gran parte degli acquisti si concentrerà su viaggi, elettronica di consumo ed informatica, abbigliamento e libri. In particolare 1 viaggio su 10, 1 libro su 13 e 1 televisore su 15 saranno acquistati online. Tra gli articoli più gettonati nel 2010 ci sono le televisioni, gli smartphone, le console, i libri (per il momento ancora “tradizionali”, anche se è partita proprio in occasione del periodo natalizio la vendita degli eBook), i vini e l’abbigliamento (soprattutto donna e bambino). Nel turismo molto bene sia la vendita di biglietti aerei che le prenotazione di hotel e le destinazioni preferite sembrano essere quest’anno New York, Londra e Parigi. Bene anche le “gift card”, ovvero i buoni con diversi tagli di valore da spendere online sul sito presso cui sono stati acquistati.

"L'ottima crescita dell'eCommerce è spiegata da una molteplicità di fattori. - spiega Alessandro Perego, responsabile scientifico Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano. - In primo luogo, sta crescendo l'offerta online. Diventano sempre più competitive - in termini di ampiezza di gamma, prezzi e servizi - le aziende nate per operare su Internet, tra cui eBay, IBS, mrprice e eprice, Expedia, Yoox, lastminute.com. Nel contempo "sbarcano" in Italia con sito e offerta dedicata player del calibro di Amazon, a testimonianza di un mercato ritenuto finalmente interessante (dopo UK, Germania e Francia, l'Italia è considerata il quarto mercato europeo). Ed infine iniziano ad avere negozi online significativi anche molti "brand" e molte "insegne"del commercio tradizionale, quali Esselunga, Media World, La Feltrinelli, Armani, Diesel. In secondo luogo, il livello di servizio offerto dai principali operatori è estremamente elevata da tutti i punti di vista”.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.