Cucinare, che passione!

Cucinare, che passione! - Distribuzione Moderna
Cucinare, che passione!

Cucinare, che passione!

Information
Redazione
Cucinare in casa, sperimentare e condividere ricette, profumi, racconti, con la famiglia o con gli amici, è da sempre un momento di creatività e di calore che permette di “staccare la spina”, rilassarsi, gratificarsi. br />Negli ultimi due anni, il rito del cucinare a casa è diventato addirittura una tendenza, una nuova fonte di stimoli, occasione di convivialità e attenzioni verso i propri cari.
Le scelte e lo stile di vita degli italiani sono mutati profondamente, portandoli a riscoprire il ruolo del cucinare i pasti come momento fondamentale nella vita quotidiana.
Secondo una recente indagine svolta da TomorrowSWG per Pyrex – Arc International Cookware e altri partner Forno Festival
 il 72,7% degli italiani consuma più spesso i pasti in casa. Un cambiamento importante, che il 69% della popolazione vive in modo assolutamente positivo: cucinare è infatti un piacere e un divertimento per ben il 61,1% degli intervistati, ma soprattutto è un’occasione di incontro, un modo piacevole di stare insieme e di socializzare (è d’accordo il 73,3%).
In questo contesto, la cucina al forno costituisce una parte importante del vissuto culinario: simbolo del “focolare domestico”, dispensatore di aromi inebrianti e sistema di cottura ideale per molti dei nostri piatti tradizionali, il forno è utilizzato frequentemente dal 75% degli italiani, che lo ritiene uno strumento pressoché indispensabile in cucina perché consente di preparare piatti sicuramente più gustosi, ma al contempo più sani rispetto ad altri metodi di cottura.
E’ sempre maggiore, infatti, il bisogno di curare la propria alimentazione (per il 76,3% degli intervistati) e la tendenza ad acquistare cibi più sani per la propria dieta (per l’84,8%).
Di questo e di altro ha parlato Buitoni, presentando Il Saccoccio, un rivoluzionario sistema di cottura al forno dedicato al pollo, un alimento consumato da 22 milioni di famiglie italiane (Gfk Eurisko, 2009) ricco di proteine, vitamine e sali minerali.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

Cucinare, che passione! - Distribuzione Moderna Cucinare, che passione! - Distribuzione Moderna