Comportamento dei consumatori nel retail: sempre più attenti e prudenti, ma emotivamente coinvolti

Comportamento dei consumatori nel retail: sempre più attenti e prudenti, ma emotivamente coinvolti - Distribuzione Moderna

Comportamento dei consumatori nel retail: sempre più attenti e prudenti, ma emotivamente coinvolti

Information
redazione

Il secondo trimestre 2025 evidenzia un cambiamento significativo nel comportamento dei consumatori in vari paesi europei, più cauti, emotivamente coinvolti e attenti alle loro spese.

Dentsu ha pubblicato l'edizione del Q2 2025 dei report Consumer Navigator, offrendo uno sguardo attuale su come i consumatori in Uk, Francia, Germania, Spagna e in Italia stanno rispondendo alle pressioni economiche e rimodellando le proprie abitudini di acquisto.

Il report è suddiviso in due parti: “Mindset” e “Retail & Commerce”. I dati rivelano una base di consumatori cauta dal punto di vista finanziario, ma sempre più attenta al modo in cui spende, si connette e interagisce con i brand.

Mindset Report highlights

Sebbene la fiducia economica generale resti bassa (in Italia il 74% degli intervistati ha espresso un sentiment negativo, in Francia l’81%, in Uk e Germania il 72%, in Spagna il 59%) la maggior parte dei consumatori nell'area Emea afferma di essere in grado di gestire le spese essenziali quotidiane.

Retail Report highlights

La tematica di questo trimestre esplora il modo in cui le persone stanno ridefinendo valore, fedeltà e convenienza nel settore della vendita al dettaglio.

Il “valore” ha un nuovo significato

“In tutta l'area Emea, stiamo assistendo a un nuovo tipo di consumatore: prudente dal punto di vista finanziario, ma emotivamente coinvolto. Le persone stanno ridefinendo il significato di valore: non è più solo una questione di prezzo più basso, ma di chiarezza, semplicità, pertinenza e condivisione di obiettivi – afferma Azlan Raj, chief marketing officer Emea di Dentsu –.

Dalla gestione del budget giornaliero alla scoperta e all'interazione con i brand, i consumatori di oggi sono più selettivi, più attenti e più orientati alle aspettative che mai. I brand che bilanciano la connessione emotiva con il supporto pratico, i marchi che semplificano le scelte, comunicando in modo trasparente e creando valore reale, saranno quelli che si distingueranno e rimarranno rilevanti.”

“Il contesto italiano mostra un consumatore attento, pragmatico e con aspettative precise. Nonostante un sentiment tra i più negativi in Europa, cresce la propensione verso scelte d’acquisto consapevoli e l’esplorazione di nuovi canali, come il social commerce e il fast commerce, ormai adottati abitualmente da una fascia rilevante della popolazione. La sfida per i brand è intercettare questa evoluzione: essere rilevanti oggi significa saper integrare esperienza fisica e digitale, parlare linguaggi generazionali diversi e costruire valore su misura, ogni giorno”, dichiara Manuela Paoletti, media practice president di Dentsu Italia.