Si chiama Microtarget ed è la soluzione proposta da Consodata - società del gruppo Seat Pagine Gialle specializzata in servizi per il marketing - per effettuare analisi di mercato sul territorio. br />
Rispetto ai sistemi in uso, la banca dati di Consodata presenta un’impostazione innovativa, che permette la stima diretta delle propensioni all’acquisto per specifiche categorie di prodotti e servizi, dalla scala nazionale a quella di quartiere.
“Si tratta di un vero e proprio salto di qualità nel settore - ha commentato Elio Schiavo, amministratore delegato di Consodata -. Sino ad oggi in Italia ci si è basati su modelli di stima indiretta, andando cioè a vedere dove si concentrano le fasce sociali che per censo e abitudini dovrebbero esprimere maggiore interesse all’acquisto dell’uno o dell’altro prodotto. Con Microtarget si può superare questa visione mediata, andando direttamente a stimare le potenzialità di acquisto di aree definite a piacere o di anagrafiche di cui si conosce solo l’indirizzo postale”.
Nello specifico, il nuovo sistema si avvale di dati e indicatori che consentono di rappresentare la ricettività nel territorio di determinate categorie di prodotti e servizi. L’utilizzo di Microtarget permette inoltre di arricchire le basi dati aziendali sulla clientela consumer, di aumentare l’efficacia dei sistemi di geomarketing e di impostare le campagne promozionali via mailing o “porta a porta”, poiché è immediato vedere dove - in prossimità dei punti vendita - si concentrano le maggiori opportunità.
Per elaborare Microtarget, Consodata ha lavorato sulla possibilità di combinare, avvalendosi di raffinate tecniche statistiche, le informazioni contenute nelle proprie banche dati. A partire da questo patrimonio è stato infatti possibile ottenere la rappresentazione territoriale delle propensioni d’acquisto di tutta la popolazione italiana maggiorenne.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.