Dalla Torre: il packaging come veicolo di sicurezza e trasparenza
Dalla Torre: il packaging come veicolo di sicurezza e trasparenza
Dalla Torre: il packaging come veicolo di sicurezza e trasparenza
Information
Redazione
Il 2021 è stato un anno positivo per Dalla Torre, che ha registrato un aumento dei volumi di prodotto del 20% rispetto al 2020, anche grazie alle importanti campagne di comunicazione e social. Al centro dell’attività dell’azienda sul fronte dell’innovazione, infatti, resta saldo il desiderio di trasmettere valore al consumatore in termini di offerta e sostenibilità. Packaging sostenibileDalla Torre, infatti, è il primo burrificio in Italia ad aver investito nella ricerca di un packaging sostenibile. Primo tra tutti il prodotto di fascia premium, il burro di centrifuga La Montanara, a seguire il Biologico realizzando un incarto compostabile 100% certificato Ok Compost Industrial TÜV Austria. L’incarto è fatto con una carta speciale a sua volta certificata FSC con sigillatura ad ultrasuoni. Si tratta di un risultato conseguito dopo un intenso lavoro di ricerca e sviluppo volto a individuare l’incarto migliore e scegliere inchiostri che aiutino a garantire l’obiettivo della compostabilità. L’attività di restylingL’attività di restyling che ha interessato le confezioni de La Montanara, del Biologico e, nel 2022, anche del Senza Lattosio non ha caratterizzato solo i materiali, ma anche la comunicazione, studiata e sviluppata in un’ottica di maggiore trasparenza e informazione al consumatore. Il fianchetto degli incarti racconta al consumatore come nascono i due burri di centrifuga -La Montanara e il Biologico-: da soli due ingredienti, latte fresco e prime panne che si ottengono attraverso il processo di centrifugazione. Ottimi da consumare a crudo poiché conservano tutti i loro valori nutrizionali e il gusto burroso. L’impegno sul fronte della sostenibilitàIn ambito sostenibile, l’azienda si muove su più fronti al fine di ridurre il proprio impatto ambientale e guidare i propri clienti verso un consumo consapevole. Oltre alle certificazioni per gli incarti compostabili, Dalla Torre lavora alla riduzione dello spreco idrico attraverso l’efficientamento dei sistemi di pulizia e disinfezione degli ambienti di lavoro; contestualmente, l’azienda opera per garantire una logistica più green, riducendo le emissioni di CO2 tramite la pianificazione più efficiente dei trasporti, la riduzione del numero dei viaggi e l’ottimizzazione del carico dei camion. La diminuzione del peso degli imballi primari e secondari, infine, permette sia la riduzione dell’impiego di materie prime, energia, acqua ed emissioni di CO2 in fase produttiva, sia vantaggi concernenti l’invio di imballi al riciclo.