Morato Group, 7 milioni di investimenti Esg e crescita del 37% nella formazione

Morato Group, 7 milioni di investimenti Esg e crescita del 37% nella formazione - Distribuzione Moderna

Morato Group, 7 milioni di investimenti Esg e crescita del 37% nella formazione

Information
redazione greenretail.news

L'approccio strategico alla sostenibilità come leva competitiva nel settore alimentare trova conferma nei risultati economici e operativi del rapporto di sostenibilità 2024 di Morato Group.


Il gruppo industriale della bakery, con una rete distributiva che copre oltre 60 paesi e 18 stabilimenti produttivi, ha registrato performance significative negli investimenti Esg e nell'efficienza operativa. Il documento evidenzia come l'integrazione di responsabilità ambientale, innovazione di prodotto e gestione del capitale umano si traduca in vantaggi competitivi misurabili per un'azienda che impiega oltre 1.600 dipendenti e opera in un mercato internazionale sempre pi orientato alla sostenibilità.

Investimenti e strategia energetica: 7 milioni per l'efficienza

Il piano di efficientamento energetico ha rappresentato il principale driver degli investimenti Esg nel 2024, con oltre 7 milioni di euro destinati alla transizione verso fonti rinnovabili. I tre impianti fotovoltaici attivati presso gli stabilimenti di Martellago, Lendinara e Altavilla hanno raggiunto una copertura del 10,6% del fabbisogno energetico totale. L'impatto economico dell'investimento si traduce in una riduzione di 1.776 tonnellate di CO annue, con proiezioni al 2026 che prevedono un incremento della copertura energetica fino al 15% e una riduzione stimata di 2.472 tonnellate di CO. Dal punto di vista dell'efficienza operativa, la gestione dei rifiuti ha raggiunto oltre l'80% di materiali destinati al recupero o riciclo, supportata dalla centralizzazione dei formulari e dall'implementazione di nuove pratiche industriali.

Sviluppo del capitale umano: crescita del 37% nella formazione

La strategia di sviluppo del capitale umano ha registrato un incremento del 37% nelle ore di formazione erogate, con particolare focus sui programmi diversity, equity & inclusion. Il programma "Road to Gender Equality" ha portato all'ottenimento della certificazione Uni/Pdr 125:2022 per la parità di genere per 5 aziende italiane del gruppo nel 2024, con estensione alle restanti 3 società prevista per febbraio 2025. Gli indicatori di retention e attraction evidenziano performance competitive: il turnover in ingresso degli under 30 ha raggiunto il 65,5%, mentre il tasso di rientro dal congedo parentale è stato del 100%, con un 88% di fidelizzazione nei 12 mesi successivi. In questi anni abbiamo affrontato le sfide della crescita sempre guidati dai nostri valori e nel rispetto della nostra identit e del nostro modo di fare impresa: concreto, inclusivo, aperto all'innovazione e profondamente responsabile», evidenzia Stefano Maza, ceo Morato Group. «Giunti alla quinta edizione del nostro Report di Sostenibilità, rinnoviamo il nostro impegno, convinti che il futuro della bakery industriale non possa prescindere da un impatto positivo e misurabile nei confronti delle persone, dell'ambiente e delle comunità».

R&S e innovazione di prodotto: 49 progetti attivi

Il dipartimento Ricerca & Sviluppo ha concluso 49 progetti nel 2024, in crescita rispetto ai 33 dell'anno precedente, con un tasso di successo del 63% nella trasformazione in nuovi prodotti o ottimizzazione di ricette esistenti. La strategia di innovazione si è concentrata sui brand Morato, Nutrifree e Roberto, con particolare attenzione al segmento free from che ha registrato 16 nuovi prodotti lanciati sul mercato, dalle miscele senza glutine professionali ai ready-to-eat per la colazione.

Framework "Together for Goodness" e prospettive strategiche

L'approccio "Together for Goodness" rappresenta il framework integrato che guida la strategia Esg del gruppo, promuovendo la collaborazione con stakeholder, territori e comunità attraverso iniziative misurabili negli ambiti People, Planet e Community. Le prospettive di investimento per i prossimi anni includono:

Impatto territoriale e partnership strategiche

Il gruppo ha consolidato le partnership con istituzioni formative, in particolare con Its Agroalimentare Veneto per la formazione specialistica nel settore della panificazione e free from food, e con Cast Alimenti per la sensibilizzazione sulle intolleranze alimentari. Gli investimenti in iniziative sociali e sportive includono il supporto a eventi come la Venice Marathon e la Pink Parade, oltre al sostegno a progetti per l'inclusione degli atleti disabili e la promozione dello sport giovanile.

Vai su greenretail.news per altre news e approfondimenti sulla sostenibilit

Morato Group, 7 milioni di investimenti Esg e crescita del 37% nella formazione - Distribuzione Moderna Morato Group, 7 milioni di investimenti Esg e crescita del 37% nella formazione - Distribuzione Moderna