Percassi si riprende Oriocenter

Percassi si riprende Oriocenter - Distribuzione Moderna

Percassi si riprende Oriocenter

Information
Luca Salomone

Gruppo Percassi e Generali Real Estate sono pronti a rilevare, per 450 milioni di euro, la proprietà di Oriocenter, vicino a Bergamo, di fronte all'aeroporto internazionale.

Conclusione a breve termine

A riportare la notizia è la testata anglo-irlandese Green Street News, specializzata nel settore immobiliare.

Secondo questa fonte il deal dovrebbe concludersi praticamente a giorni, al massimo entro i primi di agosto.

La parte venditrice, proprietaria del centro dal 2000, è Commerz Real Ag, il braccio immobiliare di gruppo Commerzbank. Le sue cifre sono davvero notevoli: 35,5 miliardi di asset in portafoglio disseminati in 17 Paesi, oltre 200 fondi, più di 4mila tenant, 52 anni di esperienza.

Non è da meno Generali RE. Operativa in 9 nazioni europee, a fine marzo 2025 gestiva un patrimonio immobiliare composto da oltre 2mila edifici, per un valore di 36,7 miliardi di euro.

Dal 1997 a oggi

Se non è ancora noto come verranno ripartite le quote, non bisogna dimenticare che Gruppo Percassi è il padre del centro. Lo ha costruito e poi inaugurato nel 1997. Anche dopo la vendita, ha continuato a svolgere il ruolo di gestione e commercializzazione (tramite Arcus Real Estate), con corposi investimenti.

Nel 2017, per esempio, ha affiancato Commerz, versando 100 milioni in un’operazione da 180 milioni complessivi. Un impegno che ha portato al secondo ampliamento chiave, di 35.000 mq, per arrivare all’odierna estensione, di 105mila mq di superficie commerciale.

La prima operazione di sviluppo, svolta nel 2004, invece, ha permesso di raggiungere il traguardo dei 75mila metri quadrati.

Lo shopping center, ubicato di fronte all’aeroporto di Orio al Serio comprende oggi 300 punti vendita, tra cui 57 bar e ristoranti in 2 food court, un ipermercato di Gruppo Finiper (su due livelli per 13mila mq complessivi), un cinema Uci da 14 sale, una clinica medica di Gruppo San Donato, una clinica dentistica Dentalpro e oltre 7mila posti auto.

Lo scalo aereo, per inciso, ha registrato, nel 2024, un record di passeggeri raggiungendo 17,3 milioni di persone (+8,6%).

Tornando a Oriocenter va detto che il 2024 è stato positivo con un aumento del 3,10% degli ingressi rispetto al 2023. Il fatturato è cresciuto del 5,05% anno su anno e del 14,24% dal 2019. Anche per il 2025 si prevedono molte nuove aperture.

Leggi anche:

Cresce il fatturato di Oriocenter

Percassi si riprende Oriocenter - Distribuzione Moderna Percassi si riprende Oriocenter - Distribuzione Moderna