Caselle open mall entra nel vivo

Caselle open mall entra nel vivo
Caselle open mall entra nel vivo

Caselle open mall entra nel vivo

Information
Redazione

Dopo il ritiro, in settembre, dei permessi di costruzione, entra nella fase operativa, per posare la prima pietra all'inzio del 2020 e aprire alla fine del 2022, il progetto Caselle open mall (Com), complesso commerciale di 114.

00 mq Gla e 230 negozi, di cui 50 esercizi ristorativi, realizzato da Aedes Siiq in prossimità, appunto, dell’aeroporto di Torino Caselle, a 16 km dalla città.

Il bacino di utenza previsto è stimato in 12 milioni di visitatori all'anno, mentre l’investimento complessivo è di circa 350 milioni di euro.

Secondo quanto ha spiegato Giuseppe Roveda, amministratore delegato di Aedes “il progetto non è un centro commerciale tradizionale ma un destination center che unisce shopping, alimentare, sport, edutainment, uffici e che, secondo le stime, potrà generare 2.500 posti di lavoro nelle attività dirette e altri 500 nell’indotto”.

L’innovazione consiste nell’avere identificato in anticipo i contenuti dell’insediamento, tenendo conto delle richieste dei potenziali utenti, soprattutto in una prospettiva futura.

“Per realizzare Com – ha continuato Roveda - ci siamo ispirati anche a luoghi non specificatamente retail, come alberghi, resort e parchi del divertimento. Gli spazi sono stati concepiti secondo i principi dell’ecosostenibilità: impianto geotermico, pannelli solari e fotovoltaici, riutilizzo delle acque piovane per uso industriale e irrigazione”.

Gli edifici saranno certificati Breeam (Building research establishment & environmental assessment method) e Itaca (Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale).

Il mix merceologico avrà una parte dedicata all’intrattenimento, divertimento e cultura, di circa 18.700 mq, con un centro di gravitazione costituito, come è noto, da National Geographic, che realizzerà a Caselle open mall il suo primo centro europeo di cultura e intrattenimento per le famiglie. A questo si affiancherà un secondo polo, destinato ancora al divertimento dei giovani e degli adulti.

“Un terzo concept – ha chiarito Roveda - sarà un parco tematico indoor, realizzato in collaborazione con un’azienda italiana, leader in campo internazionale nel settore del tempo libero. Infine ci sarà una parte adibita a cinema e spettacoli pubblici”.

Altri 9.400 mq saranno dedicati al food and beverage, di cui 6.000 concentrati nella food court.

Tutto il resto, dunque 86.000 mq, sarà occupato dal retail, a sua volta ripartito in 11 zone tematiche, come moda, mass market e un superstore di 2.500 metri quadrati.

Attualmente Aedes ha raggiunto accordi per il 20% della superficie commerciale, mentre un altro 50% e in corso di negoziazione grazie a 200 manifestazioni di interesse.

caselle-open-mall-entra-nel-vivo

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.