Arandis, società commerciale del Gruppo Agribologna, ha preso parte a Macfrut 2025, dove ha lanciato diverse innovazioni. Come il formato da 800 g della Zucchina chiara di Bologna che va ad aggiungersi al classico vassoio di 600 g. Questo ortaggio tipico del territorio bolognese nel 2021, per iniziativa del Consorzio Agribologna, ha ottenuto il marchio “collettivo di tutela” che ne garantisce origine, qualità e modalità di coltivazione. La Zucchina chiara di Bologna si distingue per la sua forma e il suo colore, oltreché per il suo gusto dolce, che la rende versatile e duttile nella preparazione delle più varie ricette: dalle semplici zucchine grigliate alle tipiche zucchine ripiene alla bolognese.
A Macfrut 2025 è stato presentato anche l’ampliamento della gamma delle patate del brand Questo l’ho fatto io. Oltre alle patate mignon a polpa gialla, l’azienda agricola Fabrizio e Davide Magri ha introdotto una nuova referenza: le patate in vassoio di cartone di 1,3 kg delle varietà Primura e Agata. Questo l’ho fatto io raggiunge così le 41 referenze, oltre alla linea delle erbe aromatiche della Cooperativa Sociale “Il Bettolino” e alla linea “I Cotti”, referenze di V gamma.
Fra i protagonisti della fiera anche la nuova campagna QLI 2025 “Lo specialista”, dedicata nuovamente allo “specialista” e on air su radio, digital e tv. Quest’anno viene valorizzato il tema del “passaggio di testimone” e del sempre più cruciale cambio generazionale, per il futuro dell’agricoltura, nel nostro Paese.
Anche il brand Fresco Senso ha lanciato una novità assoluta: la linea “2 sono meglio di uno!” che fa salire a 60 le referenze dedicate alla Gdo. Ideati per proporre ai consumatori una nuova esclusiva esperienza di gusto e praticità, le nuove referenze Fresco Senso nascono dall’attenta ricerca realizzata, pensando all’estate, negli scorsi mesi invernali. Per la prima volta in Italia, la frutta non è ‘mixata’. Il packaging ideato e realizzato ad hoc presenta due scomparti separati, che permettono di assaporare distintamente ognuna delle due varietà di frutta, nel pieno del gusto e delle proprietà organolettiche.
Tra le proposte stagionali “2 sono meglio di 1!”: Fragole e mirtilli, da aprile a maggio, Melone gialletto e melone arancione, da giugno ad agosto, Anguria e melone arancione, da giugno ad agosto, Nettarina e uva, da agosto a settembre, Mela rossa e kiwi, da novembre a febbraio, Mela golden e susina, da ottobre a novembre.
Fresco Senso registra inoltre un trend positivo, con una crescita delle vendite del +9% nei primi quattro mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024.
«Sono diverse, anche quest’anno, le testimonianze della nostra volontà e della nostra visione del “guardare avanti” che abbiamo portato a Macfrut 2025. La Zucchina chiara di Bologna è davvero una sorta di portabandiera, una vera e propria ‘testimonial’ del territorio bolognese, della tipicità, del gusto e delle tradizioni che è capace di esprimere. È bello e importante poterla proporre in questa veste “raddoppiata”, segno concreto dell’apprezzamento che questo prodotto eccellente riscontra, giorno per giorno, in Gdo – ha commentato Massimiliano Moretti, direttore generale del Gruppo Agribologna –. Così come è importante e per nulla scontato proporre sempre nuove referenze per la Linea Questo l’ho fatto io che si conferma come un brand di punta per il Gruppo. Tengo molto a sottolineare poi il tema della campagna QLI di quest’anno. Come Gruppo Agribologna abbiamo molto a cuore il passaggio di testimone fra generazioni di agricoltori, che ben sappiamo essere cruciale per l’agricoltura, nel nostro Paese. Ed è sempre una vera emozione vedere giovani che si affacciano su questo settore e assumono questo impegno. Per noi è fonte di orgoglio, soddisfazione e motivazione ulteriore a guardare al futuro. Salutiamo la nuova campagna 2025, con vero entusiasmo e spirito di condivisione».